Scrittura emiliana.
martedì 3 Giugno 2025
ù
Tra oggi e domani finisce la prima parte del Premio Strega 2025 che, per 7 dei 12 finalisti, sarà anche l’ultima. Un barista di Rimini, stavamo entrando in Teatro per la presentazione della dozzina, ci ha detto «Buon spetacolo». Ecco, per me, fino a adesso, lo Strega è stato quello, un Spetacolo che magari finisce domani e, se finisce, vuol dire che è finito il spetacolo, arrivederci, altrimenti un altro mese di spetacolo che poi, comunque, finisce in luglio, che è anche normale, non è che può durare sempre, il spetacolo.
domenica 1 Giugno 2025


Ogni tanto qualcuno mi dice Io non ho mai letto i russi, se dovessi cominciare da che libro potrei cominciare, e io di solito gli rispondo che io ho cominciato da Delitto e castigo e mi son trovato bene,
[La prossima stagione, da settembre in poi, la nuova lettura si chiama Paolo Nori racconta Delitto e castigo, dura un’ora e mezzo, chi è interessato può scrivere a paolo.nori@gmail.com]
domenica 25 Maggio 2025

Che poi mi succede di rado,
e non sente nessuno,
nella camera cieca,
di sotto,
tra i panni sporchi,
chiudo la porta, e urlo.
Dopo sto meglio.
Raffaello Baldini
[Oggi a Presicce]
venerdì 9 Maggio 2025

Questo è un racconto scritto in un modo un po’ diverso, che è sempre tutto uguale ma questo è un po’ diverso, secondo me.
Clic E stasera lo leggo su Instagram alle 18 e 30 (dalla casa nuova)
domenica 27 Aprile 2025

Voi progressisti certe cose proprio non le capite, siete così ottusi!
[F. M. Dostoevskij, Delitto e castigo, traduzione di Damiano Rebecchini, Milano, Feltrinelli 2013, p. 163 (oggi e domani finisco di riscrivere il discorso su Delitto e castigo e dopo ricominciamo a andare in giro a farlo)]
sabato 19 Aprile 2025

Io, qualsiasi domanda mi si faccia, rispondo quasi sempre, come prima cosa, che non lo so.
[Venerdì 16 maggio, a Torino, al Salone del libro, alle 16 e 45, allo stand di Repubblica, parlo con Annalisa Cuzzocrea non so bene di cosa.]
lunedì 24 Marzo 2025

Qui ci vorrebbe proprio un punto esclamativo.
Cesare Zavattini
[La dodicesima uscita di State bene: Clic]
giovedì 20 Marzo 2025

E quando aveva quattro anni la Battaglia diceva che lei aveva i capelli di zecchino d’oro.
Una volta, era a casa mia, aveva trovato in giro i miei occhiali, se li era messi, era venuta da me mi aveva detto: «Salve, sono un’altra persona».
Quando aveva cinque anni la Battaglia ha sposato due bambolotti e gli ha recitato la formula di rito che era questa qua: «E vi promettete di massacrarvi e di volervi bene per tutta la vita?».
E loro han risposto: «Sì, ci promettiamo di massacrarci e di volerci bene per tutta la vita».
Il resto è qui: Clic
[La piccola Battaglia portatile, nuova edizione Oscar Mondadori all’inizio del 2026]

sabato 8 Marzo 2025

Di solito, prima di uno spettacolo teatrale, proprio prima di andare in scena, gli attori si dicono «Merda».
Uno dice «Merda», l’altro risponde «Merda».
Sembra che porti fortuna.
A me, non piace.
Io, quando sono a teatro, appena prima di andare in scena, alla gente che viene in scena con me, io gli dico «Che do bali». E loro rispondono «Che do bali».
A me piace, «Che do bali».
Il resto è qui: clic
venerdì 7 Marzo 2025

A cosa servono i russi sarà disponibile dall’11 marzo sulle principali piattaforme audio gratuite, ma intanto si può ascoltare in anteprima sull’app MyTIM.