Soprattutto

mercoledì 31 Maggio 2023

A me, ho detto tante volte, piacciono due cose che fanno piangere, la letteratura russa e le partite del Parma. E son così contento, di essere un appassionato di letteratura russa e un tifoso del Parma. Soprattutto oggi, ma soprattutto sempre. 

Cosa vuol dire

lunedì 1 Maggio 2023

Sedicesima giornata di ritorno
Benevento Parma
Lunedì primo maggio 2023,
Stadio Ciro Vigorito,
ore 15

Quando il Parma sta vincendo due a zero, negli ultimi anni, son più le volte che pareggia o che perde delle volte che poi vince davvero. Ma questa volta abbiamo sbagliato tanti di quei gol, contro il Benevento, ultima in classifica, che è stata una partita memorabile, in un certo senso. Siamo comunque in serie positiva da cinque partite. Cinque partite che non perdiamo. Domenica al Tardini c’è il Brescia, quintultimo in classifica. Chissà cosa vuol dire. Ci vediamo lì.

Un bel carattere

lunedì 24 Aprile 2023

I fallimenti son facili, siamo abituati, i successi sono più difficili da sopportare, per quelli che hanno il mio carattere, che non è un bel carattere, se devo dire.

[Ieri, a Bergamo, alla presentazione di Vi avverto che vivo un ragazzo è venuto con una maglia del Parma me l’ha fatta firmare]

Difficile

sabato 17 Settembre 2022

Poi, abbiamo appena esultato, il Parma fa gol con Inglese, assist di Camara. Due a zero per noi. E lì, si comincia a stare malissimo, perché sappiamo benissimo, noi tifosi del Parma che se, per caso, ci fanno il due a uno dopo è matematico che ci fanno il due a due e il tre a due e forse magari anche il quattro a due. Che vita difficile.

Esiste un’altra squadra? clic

Oggi pomeriggio

sabato 17 Settembre 2022

Oggi pomeriggio, alle 14, gioca il Parma ed è doloroso, pensare alla partita del Parma. Come l’impressione che mi sta per succedere qualcosa di brutto.

Il calciomercato del Parma

giovedì 18 Agosto 2022

I dirigenti del Parma o sono bravissimi, perché stanno trattando dei calciatori senza lasciar trapelare niente, oppure non trapela niente perché non stanno trattando nessuno e allora forse non sono bravissimi è uno di quei casi in cui vien da pensare Son capace anch’io.

A San Siro

giovedì 21 Aprile 2022

«Qui ciascun sugli allora riposa / Io perfino che allori non ho / Ogni fiore si sente un po’ rosa / Ogni fiume si sente un po’ Po».

Ernesto Ragazzoni

Giovedì 28 aprile, a Milano, allo stadio Giuseppe Meazza, sala Executive, ingresso 7, entrata libera, (dalle 9 e 30 alle 18, io ci sono alle 14, registrazione obbligatoria, sansiro@ilfoglio.it) parlo, per 10 minuti, della stagione del Parma Calcio 1913.

Povero Brunetta

martedì 19 Aprile 2022

Dopo contro il Brescia, Brunetta ha un’occasione in contropiede, la può passare a Tutino che è da solo a porta vuota ma tira lui e manca la porta di tre-quattro metri. Non tantissimo. Se uno considera che il campo è lungo più di cento metri, non ha sbagliato di tanto. (Ovvero, povero Brunetta, l’ultimo pezzo sul Parma di questo campionato).

Clic

Da dove venite

sabato 19 Marzo 2022

Allo stadio, la signora dietro di me ha gridato, all’arbitro, ai due guardalinee e al quarto uomo “Ma da dove venite? Dalla Russia? Siete dei delinquenti come loro!”.

Giornalismo ambulante

giovedì 24 Febbraio 2022

Giornalismo ambulante e le imprevedibili recite delle partite del Parma: clic