martedì 11 Ottobre 2022

«Ah» aveva detto Susanna, «anch’io, tengo per il Torino, ma quando perde la Juve son quasi più contenta di quando vince il Torino. Mi sembra che, quando perde la Juve, in Champions League, per esempio, i giornali sportivi siano sempre troppo corti, ne vorrei sapere di più».
domenica 18 Settembre 2022

Adesso però dopo basta, eh.
domenica 11 Settembre 2022

Mi sembra la sera giusta per annunciare l’edizione tascabile di Che dispiacere.
giovedì 13 Gennaio 2022

Scriveva sotto pseudonimo, si faceva chiamare Ivan Piri, e nessuno, o quasi nessuno, sapeva chi fosse.
E, con altri sei giornalisti, e con l’aiuto di pochissimi tecnici, tipografi, e corrieri, facevano un quotidiano sportivo che usciva solo il giorno dopo le sconfitte della Juventus e che si intitolava Che dispiacere.
[Ogni tanto qualcuno mi chiede se è uscito Che dispiacere, oggi è uscito, si trova in tutte le edicole]
sabato 27 Novembre 2021

Adesso un po’ si esagera, però.
domenica 12 Settembre 2021

Dovrebbe essere Bartezzaghi, sulla Settimana enigmistica di questa settimana (grazie a Paola, Monica e Francesco che me l’hanno segnalato).
sabato 28 Agosto 2021

Non era mai successo che la Juve perdesse con l’Empoli. Che dispiacere.
mercoledì 17 Febbraio 2021

«Ah» aveva detto Susanna, «io tengo per il Torino ma quando perde la Juve son quasi più contenta di quando vince il Torino. Mi sembra che, quando perde la Juve, in Champions League, per esempio, i giornali sportivi siano sempre troppo corti, ne vorrei sapere di più».
[Stanotte forse si lavora]
giovedì 17 Dicembre 2020
Giovedì 17 dicembre,
sulla pagina facebook
del Multiplo di Cavriago,
alle 21,
parliamo di
Che dispiacere
(un’indagine su Bernardo Bargazzi)
giovedì 17 Dicembre 2020

«Se vuoi essere felice, siilo».
Koz’ma Prutkov
[Stasera parlo di Che dispiacere sulla pagina Facebook del Multiplo di Cavriago, alle 21]