martedì 1 Agosto 2023

È un libro sulla violenza dello stato, ma è anche un libro sull’educazione dei bambini, ed è anche un libro sulle cose che scompaiono, sulla memoria, e su come la coltivano in certe isolate comunità che meno male che ci sono, e su come se ti uccidono un fratello quando hai diciassette anni è un po’ come quando ti nasce un figlio, e poi è anche un libro sull’Emilia, e, tutto sommato, adesso che ci penso, in un certo senso, se non fosse un’espressione abusata, si potrebbe anche dire che è un romanzo d’amore.
clic
martedì 1 Agosto 2023

Il futuro della letteratura russa è nel suo passato.
Evgenij Zamjatin
[Stasera, alle 19, sul mio profilo Instagram, Diretta sul viaggio in Russia di quest’estate]
martedì 18 Luglio 2023

Tre televisioni – Una cosa piccola che non so sulla rivolta di Prigožin: clic
martedì 18 Luglio 2023

I tentativi di rivoluzione dei quali sono stato in qualche modo testimone, in Russia, sono stati tre.
[Stasera, alle 19 e 30, sul mio profilo Instagram, una breve diretta sulla rivolta di Prigožin (nell’immagine il disegno di un bambino, Jackevič, nel 1917, viene da qui: clic)]
domenica 25 Giugno 2023
Domenica 25 giugno,
alle 18,
sul mio profilo Instagram,
dico quello che non so
di quel che succede in Russia,
sarà una diretta lunga.
ANNULLATA
venerdì 21 Aprile 2023

La mamma di Dovlatov, Zoščenko, la caloscia e un filorusso, che sono io: clic
mercoledì 19 Aprile 2023

In Noialtri Dovlatov racconta che una volta sua mamma ha incontrato Zoščenko, che era appena stato escluso dall’unione degli scrittori, e si è accorta che Zoščenko la evitava, allora gli è corsa dietro e gli ha chiesto «Be’, perché non mi saluta?». «Mi scusi – ha risposto Zoščenko – Aiuto gli amici a non salutarmi».
[Venerdì 21 aprile, alle 19, sul mio profilo Instagram, leggo un racconto di Michail Zoščenko, uno di quelli ne hanno causato l’esclusione dall’Unione degli Scrittori]
lunedì 27 Marzo 2023
Lunedì, 27 marzo,
alle 18 e 30,
sul mio profilo Instagram,
con Nicola Borghesi,
parliamo del corso di teatro che fa lui,
a Bologna,
con la scuola Karenin (Guardare fuori 2).
sabato 18 Marzo 2023

I cattivi, quelli che fanno i film: clic
venerdì 17 Marzo 2023
Venerdì 17 marzo,
alle 19,
dal TeatroDue di Parma,
parlo,
sul mio profilo Instagram,
della Libertà. Primo episodio
e del film Stalker,
di Andrej Tarkovskij
che non è possibile
proiettare in Italia.