Seminari.

Quelle orecchie

venerdì 14 Luglio 2023

Sono aperte le iscrizioni a Ma perché ha quelle orecchie? Anna Karenina in sette settimane (un corso della Scuola Karenin); otto incontri su zoom, dalle 21 alle 23 e 30, (martedì 10, 17, 24 e 31 ottobre, 7, 14, 21 e 28 novembre). Leggeremo insieme la traduzione di Anna Karenina di Pietro Zveteremich (Garzanti editore), e scriveremo delle cose a partire dai testi che leggiamo; ci saranno otto compiti a casa, il primo, da leggere al primo incontro, sarà: «Descrivete Tolstoj in cinque righe».
Leggeremo 822 pagine in 7 settimane, poco meno di 118 pagine a settimana, 16 (,77) pagine al giorno e vedremo cosa succede, perché quello che leggeremo è un libro strano.
Viktor Šklovskij diceva che «Anna Karenina è un libro-confessione» e che quello che ci è scritto «è più vero di quello che scrivono sui giornali e, forse, nelle enciclopedie».

[ Clic Per informazioni scrivere a: federica@scuolakarenin.it]

Una pioggia di spilli

giovedì 29 Settembre 2022

Una pioggia di spilli

4 giovedì, 4 racconti russi
Giovedì 20 e 27 ottobre, 10 e 17 novembre
dalle 21 alle 22 e 30 su zoom
parliamo di

– Il cappotto, tratto dai Racconti di Pietroburgo di Gogol’ (Marcos y Marcos);
– La donna di Picche, tratto da Umili prose di Puškin (Feltrinelli);
– La steppa di Čechov (Quodlibet);
– Chadži-Murat di Tolstoj (Garzanti).

Per i dettagli: clic