venerdì 14 Febbraio 2025

«per me la donna di servizio è una croce, ma non posso fare a meno, non posso farne a meno, ci sono delle volte che mi telefona che non può venire, mi telefona il giorno prima, gliel’ho detto io di telefonarmi il giorno prima, e beh se no, se mi telefona la mattina sul tardi, che magari io ho già fatto quasi tutto, insomma quando mi telefona che il giorno dopo non può venire, per me è una festa, lo dico sinceramente».
Ho caricato il terzo testo in State bene, una newsletter che sembra una circonvallazione: clic
domenica 19 Gennaio 2025

Ma così, delle volte, quando torno a casa, la sera, prima d’infilare la chiave, suono, drin, drin, – non risponde mai nessuno
domenica 24 Novembre 2024

Metti che venga la fine del mondo, domani, dopodomani, e moriamo tutti, metti che la terra s’infradici, si sbricioli, che si riduca un polverone, che si perda nell’aria, e la luna lo stesso, si spegne il sole, le stelle, viene un buio, non c’è più niente, e in tutto quel buio il tempo andrà ancora avanti? da solo? e dove andrà?
[100 anni fa oggi nasceva Raffaello Baldini]

domenica 17 Novembre 2024

Come, muori tutti i giorni, va’ a cagare, va’ là, morirai tu tutti i giorni, io, che sono più vecchio di te, ma non ci penso mai,
non ci pensa nessuno, dài, su, se fosse come dici tu, ci sarebbe da diventare matti, poi io, tu di’ quello che vuoi, mi sento giovane dentro, son giovane di spirito, io, il mondo, ma anche tu, guarda il mondo, altro che morire, svegliarsi tutte le mattine, che pare niente, ma pensaci, non è una festa? tutte le mattine avanti fino a sera, e vuoi morire, tu? lascia che muoiano gli altri, che poi muoiono sempre gli altri, ci hai fatto caso? e Molari, poveretto, è morto davvero, lui sabato ha tirato giù la serranda, con tutti i suoi soldi, che se li è goduti porca puttana, se n’è cavate di voglie, e beh, i soldi, ragazzi, però adesso lui è morto e io sono qui al Caffè Roma che mi bevo un bel vinello al selz.
[Sulla Lettura del Corriere (scritto da Vivian Lamarque) e sul Fatto (scritto da me) sono usciti oggi due pezzi su Chiudo la porta e urlo che presento oggi, a Milano, Monterosa 91 alle 17]

venerdì 7 Giugno 2024

Che poi mi succede di rado, e non sente nessuno, nella camera cieca, di sotto, tra i panni sporchi, chiudo la porta, e urlo. Dopo sto meglio.
[Raffaello Baldini, La nàiva, Furistìr, Ciacri, Torino, Einaudi 2000, p. 177 (l’altroieri ho finito un romanzo che si intitola Chiudo la porta e urlo, la foto è di Guido Guidi)]
martedì 28 Maggio 2024

Ieri mattina, per dire, seduto qui, proprio qui, ho cominciato a piangere che stavo leggendo le estrazioni del lotto.
[Raffaello Baldini, Intercity, Torino, Einaudi 2003, p. 40]
lunedì 22 Aprile 2024
Lunedì 22 aprile,
al teatro Il lavatoio
di Santarcangelo di Romagna,
alle 21,
Baldini 100,
discorso sul
centenario di
Raffaello Baldini.
venerdì 19 Aprile 2024

Tom
Quanto abbiamo giocato con Tom,
quel che mi sono divertito,
ma intelligente, era il cane di mio zio,
più intelligente di lui.
Lunedì 22 aprile, a Santarcangelo, al Lavatoio, alle 21, discorso su Raffaello Baldini
domenica 31 Marzo 2024

Tom
Quanto abbiamo giocato con Tom,
quel che mi sono divertito,
ma intelligente, era il cane di mio zio,
più intelligente di lui.
Raffaello Baldini
Ci son ancora tre posti nel corso online su Raffaello Baldini che comincia il 9 aprile. Dettagli qui: clic
lunedì 11 Marzo 2024

La battaglia con la coglionaggine comincia da se stessi.
Raffaello Baldini