Scuola elementare.
lunedì 21 Aprile 2025

Ieri mi sono chiesto Ma non ci sarà mica sciopero dei treni, il lunedì di Pasqua? Sono andato a controllare, non c’è, sciopero dei treni. Allora io, stamattina sono uno che è andato a correre, stasera sono uno che va a vedere il Parma, probabilmente.
lunedì 21 Aprile 2025

Quando mi chiedono una biografia, io di solito gli rispondo che mi chiamo Paolo Nori, sono nato a Parma nel 1963, abito a Casalecchio di Reno e di mestiere scrivo dei libri.
Ormai son trent’anni, quasi, che di mestiere scrivo dei libri.
Dopo faccio anche delle altre cose, per esempio recito, se così si può dire, ma non sono sicuro, sto recitando?
Il resto è qui: clic
domenica 20 Aprile 2025
L’altroieri ho trovato nella cassetta delle lettere una lettera dell’Agenzia delle entrate. “Noooo, che due maroni”, ho pensato. Era la nuova tessera sanitaria.
venerdì 18 Aprile 2025

Quando, per esempio, propongo a una casa editrice, non so, a Mondadori, un romanzo, non so, sulla vita di Fëdor Michajlovič Dostoevskij, e loro mi rispondono e mi dicono di sì, io, non dico niente, ma dentro di me penso “Ma siete sicuri? Ma voi veramente pensate che io sono capace di scrivere un romanzo sulla vita di Fëdor Michajlovič Dostoevskij? Sicuri sicuri? Volete magari pensarci un altro po’?”, ho pensato quando mi han detto di sì, non ho però detto niente, son stato bravo.
[Venerdì 16 maggio, al Salone del libro di Torino, allo stand di Chora, alle 12, A cosa servono i russi]
giovedì 17 Aprile 2025

Che voi, da parte vostra, potreste anche chiedermi, «E la gara? Non ci parli della gara?»
E io vi risponderei «Ma no, certo che vi parlo della gara. Son venuto apposta. Eccola qua, la gara», vi direi. E dopo comincerei.
Il resto è qui: clic
mercoledì 16 Aprile 2025

Al salone del libro di Torino, domenica 18 maggio, parlo di questo Oscar Mondadori che è il primo libro di Gogol’ che ho letto, la traduzione è di Agostino Villa; nella prima pagina ci si trova un signore che non era proprio bello ma neanche brutto, non era troppo grasso ma neanche troppo magro, che non si può dire che fosse troppo giovane ma neanche troppo vecchio. Si chiama Čičikov e quel suo non essere niente è indimenticabile.
martedì 15 Aprile 2025

Ma guarda.
martedì 15 Aprile 2025

Pochi momenti come questo belli,
a quanti l’odio consuma e l’amore,
è dato, sotto il cielo, di vedere.
Umberto Saba
[Giovedì 15 maggio, al salone del libro di Torino, presento il libro di Gigi Buffon: clic]
lunedì 14 Aprile 2025

Dopo, intanto che presentavo Chiudo la porta e urlo pensavo “Be’, dai, 0 a 0 a Firenze. La Fiorentina in casa ha vinto con l’Atalanta, con la Juventus, con l’Inter. Be’, dai”, pensavo.
Ero abbastanza contento.
È difficile vederle così da lontano.
Il resto è qui: clic
lunedì 14 Aprile 2025

Io, sapere che quel che pensavo io della guerra in Ucraina non era conforme alla legislazione russa era una cosa che mi confortava, e la prospettiva di diventare un autore censurato dal governo russo mi lusingava, devo dire.
Il resto è qui: clic