Anima
Anima, ingombra di sciocchezze.
[Venedikt Erofeev, Bespoleznoe iskopaemoe, Moskva, Vagrius 2001, p. 137]
Anima, ingombra di sciocchezze.
[Venedikt Erofeev, Bespoleznoe iskopaemoe, Moskva, Vagrius 2001, p. 137]
Vergogna-coscienza-onore. Io, per esempio, ho così tanta vergogna che di coscienza ne ho già un po’ meno e di onore quasi più niente.
[Venedikt Erofeev, Bespoleznoe iskopaemoe, Moskva, Vagrius 2001, p. 124]
Io questi stagni li vieterei.
[Venedikt Erofeev, Bespoleznoe iskopaemoe, Moskva, Vagrius 2001, p. 113]
Non nel senso di essere un catalizzatore, nemmeno un fermento, solo un antigelo.
[Venedikt Erofeev, Bespoleznoe iskopaemoe, Moskva, Vagrius 2001, p. 55]
E sentivo con tutto il mio essere che però quello lì era del vino liquoroso.
[Venedikt Erofeev, Bespoleznoe iskopaemoe, Moskva, Vagrius 2001, p. 135]
Ecco un’altra differenza tra loro e me: loro parlano troppo per non star zitti, io parlo poco per non dire troppo.
[Venedikt Erofeev, Bespoleznoe iskopaemoe, Moskva, Vagrius 2001, p. 161]
Ma lei dice: a me piacciono solo gli uomini socialmente pericolosi.
[Venedikt Erofeev, Bespoleznoe iskopaemoe, Moskva, Vagrius 2001, p. 143]
L’idea della responsabilità personale di ciascuno invece dell’idea dell’irresponsabilità impersonale di tutti.
[Venedikt Erofeev, Bespoleznoe iskopaemoe, Moskva, Vagrius 2001, p. 101]
Una tenerezza seria, senza smorfie, senza affettazione, senza lamenti, perfino senza troppo affetto.
[Venedikt Erofeev, Bespoleznoe iskopaemoe, Moskva, Vagrius 2001, p. 64]
Se un uomo al mattino è cattivo, e la sera è pieno di forza e di speranze, è un uomo malvagio, è un segno sicuro. E il caso contrario, è segno di un uomo mediocre. E di buoni, non ce n’è, come si sa.
[Venedikt Erofeev, Bespoleznoe iskopaemoe, Moskva, Vagrius 2001, p. 7]