martedì 4 Febbraio 2025

William Somerset Maugham deve aver detto una volta che ci sono tre segreti, per scrivere un romanzo bellissimo. Purtroppo, deve avere aggiunto, nessuno sa quali siano.
Ci sono ancora due posti nel seminario Ma quello che scrivo io, è bello? a Milano, sabato e domenica prossimi: clic
mercoledì 20 Novembre 2024

«Ma come ho fatto a sposarlo?» mi chiede mia mamma. «Dimmelo te, come ho fatto?»
Mio padre è nato per i piedi, di Elena Bosi, è stato ristampato per la seconda volta. È un libro che salta fuori dal corso della scuola Karenin Trovare la sedia, del quale, il primo febbraio, comincia la quarta edizione, domande di iscrizione, entro la fine dell’anno, qui: clic
venerdì 1 Novembre 2024

Questo Andrej Semënovič era un bassetto debilitato e scrofoloso, impiegato in qualche ufficio, aveva capelli biondi, molto strani, con delle basette simili a delle polpette di cui andava molto fiero.
[Ci sono ancora 8 posti nel corso di lettura di Delitto e castigo in 5 settimane che comincia il 6 novembre: clic ]
mercoledì 11 Settembre 2024

Tolstoj temeva non solo la morte, anche la vita, se era quella di sempre.
Viktor Šklovskij, L’energia dell’errore
Cosa facciamo nell’arte? Resuscitiamo la vita. L’uomo è così preoccupato della vita che fa che si dimentica di viverla. Dice sempre Domani, domani. E questa è la vera morte. Qual è, invece, il grande successo dell’arte. È la vita. Una vita che si può vedere, sentire, vivere in modo palpabile.
Viktor Šklovskij, Viaggio sentimentale
Un’altra vita 3 è un corso della scuola Karenin, a distanza, al quale ammettiamo 25 iscritti, che dura 15 ore (otto incontri da due ore e mezzo) e costa 400 euro.
Leggeremo:
Nikolaj Gogol’, Taras Bul’ba, Rizzoli;
Aleksandr Puškin, La figlia del capitano, Feltrinelli (nel volume Umili prose);
Michail Lermontov, Un eroe dei nostri tempi, Marcos y Marcos;
Ivan Turgenev, Padri e figli, Feltrinelli;
Fedor Dostoevskij, Il villaggio di Stepančikovo e i suoi abitanti (Castelvecchi);
Nikolaj Leskov, Il viaggiatore incantato, Neri Pozza (non ancora pubblicato, uscirà in novembre);
Lev Tolstoj, La morte di Ivan Il’ič (Feltrinelli).
clic
lunedì 26 Agosto 2024

Guardi avanti, la steppa è sempre la stessa steppa sconfinata che era prima: non si vede la fine! Non è un viaggio, è un vero e proprio insulto.
[Stasera c’è l’ultimo incontro del corso su Čechov della scuola Karenin, è stato bellissimo, lo rifacciamo con degli altri racconti]
lunedì 12 Agosto 2024

In un racconto di Samuel Beckett c’è l’espressione «I was feeling awful».
Questo racconto, e questa espressione di Beckett, sono stati tradotti in tre modi diversi.
Una volta, in dialetto reggiano (da Daniele Benati), così: «A stèv mäl» (Stavo male). Un’altra volta, in italiano (edizioni SE, traduzione di Valerio Fantinel), così: «Avevo una tarantola di inquietudini in petto». Una terza volta, sempre da Valerio Fantinel, così: «Pessimo stato d’animo».
Perché?
Il 5 e il 6 ottobre, a Milano, al Centro Formazione Supereroi, in via Filippo Argelati 37, dalle 10 e 30 alle 13 e dalle 14 e 30 alle 18 (sabato 5) e dalle 10 e 30 alle 13 (domenica 6) ragioniamo di traduzioni, traduciamo e scriviamo con Paolo Nori
30 posti disponibili, costa 500 euro.
PER INFO E ISCRIZIONI PUOI MANDARE UNA MAIL A federica@scuolakarenin.it
lunedì 22 Luglio 2024

La strategia del ragno. Un corso di scrittura cinematografica: clic
martedì 9 Luglio 2024

Dal 22 luglio al 26 agosto, un corso estivo su Anton Čechov: clic
sabato 6 Luglio 2024

Una noia, una noia che non so come raccontarla.
Anton Pavlovič Čechov
[La prossima settimana, un corso estivo per la scuola Karenin]
domenica 19 Maggio 2024

Ultimo giorno che proviamo a scrivere delle cose belle al teatro delle moline.