6 maggio – Cesena
Venerdì 6 maggio,
a Cesena,
alla Biblioteca Malatestiana,
alle 21,
Sanguina ancora.
L’incredibile vita di
Fedor M. Dostoevskij.
Venerdì 6 maggio,
a Cesena,
alla Biblioteca Malatestiana,
alle 21,
Sanguina ancora.
L’incredibile vita di
Fedor M. Dostoevskij.
Martedì 3 maggio,
a Macerata,
al teatro della Filarmonica,
alle 21 e 15
Sanguina ancora.
L’incredibile vita di
Fedor Michajlovič Dostoevskij
Giovedì 28 aprile,
a Como,
all’Università dell’Insubria,
alle 17,
Sanguina ancora.
L’incredibile vita di
Fëdor M. Dostoevskij
(seguono dettagli)
Giovedì 28 aprile,
a Milano,
allo stadio Giuseppe Meazza,
sala Executive,
ingresso 7,
entrata libera
(dalle 9 e 30 alle 18,
io ci sono alle 14,
registrazione obbligatoria,
sansiro@ilfoglio.it)
parlo, per 10 minuti,
della stagione del Parma Calcio.
Mercoledì 27 aprile,
a Milano,
alla Libreria Verso,
in Corso di Porta Ticinese, 40
alle 19,
presento
La città più cupa del mondo
(Mattioli 1885),
di F. M. Dostoevskij
a cura di Verdiana Neglia
Lunedì 25 aprile,
sul mio profilo Instagram,
alle 19,
discorso del
25 aprile.
Lunedì 25 aprile,
a San Martino di Monte Sole,
alle 10 e 30,
festeggio il 77mo
anniversario della
liberazione dal
nazifascismo
Domenica 24 aprile,
al Teatro Sociale di Gualtieri,
alle 18,
Se mi dicono di vestirmi da italiano
non so come vestirmi: clic
con Nicola Borghesi
Venerdì 22 aprile,
a Santarcangelo di Romagna,
alle 21,
alla Biblioteca
Antonio Baldini,
via Pascoli 3,
Sanguina ancora.
L’incredibile vita di
Fëdor M. Dostoevskij
per prenotazioni:
biblioteca@comune.santarcangelo.rn.it
0541356299
Mercoledì 13 aprile,
a Torino,
al circolo dei lettori,
in via Bogino, 9,
con Armando Buonaiuto
parliamo di
Sanguina ancora.
L’incredibile vita di
Fëdor M. Dostoevskij
(ingresso libero, prenotazione obbligatoria
qui: 21, clic)