Questo Baudot

giovedì 10 Gennaio 2013

Questo Baudot, uno degli ispiratori del Sindacato della Magistratura negli anni Settanta, era stato sanzionato dal guardasigilli, al tempo Jean Lecanuet, per aver tenuto a un gruppo di giovani il seguente discorso: «Siate parziali. Per garantire un equilibrio tra il forte e il debole, tra il ricco e il povero che non hanno lo stesso peso, spostate l’ago della bilancia da una parte. Abbiate un pregiudizio favorevole verso la donna rispetto all’uomo, verso il debitore rispetto al creditore, verso l’operaio rispetto al padrone, verso l’infortunato rispetto alla compagnia di assicurazioni, verso il ladro rispetto alla polizia, verso la parte lesa rispetto alla giustizia. La legge va interpretata, dirà quello che volete farle dire. Tra il ladro e il derubato, non abbiate paura di punire il secondo».

[Emmanuel Carrère, Vite che non sono la mia, traduzione di Maurizia Balmelli, Torino, Einadui 2011, p. 138]