Piccola bibliografia per il viaggio a Mosca
Questa è la piccola bibliografia consigliata per chi viene a Mosca a luglio (questo viaggio qui clic):
Anatolij Mariengof, Romanzo senza bugie (e/o);
Michail Bulgakov, Memorie di un giovane medico (Marcos y Marcos);
Michail Bulgakov, Cuore di cane e Uova fatali (Feltrinelli);
Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita (Bur, traduzione di Milly de Monticelli);
Anton Čechov, La steppa (Quodlibet);
Maksim Gor’kij, Storia di un uomo inutile (UTET);
Vladislav Chodasevič, Necropoli (Adelphi);
Jurij Trifonov, La casa sul lungofiume;
Il’ja Il’f, Evgenij Petrov, Le dodici sedie;
Venedikt Erofeev, Mosca-Petuški. Poema ferroviario (Quodlibet);
Vladimir Archipov, Design del popolo. 220 invenzioni della Russia post-sovietica (ISBN);
Valentina Parisi, Guida alla Mosca ribelle (Voland);
Gian Piero Piretto, La vita privata degli oggetti sovietici (Sironi);
Fausto Malcovati, Il medico, la moglie, l’amante. Come Čechov cornificava la moglie medicina con l’amante letteratura (Marcos y Marcos);
Jurij Lotman, Conversazioni sulla cultura russa (Bompiani).