Il migliore

venerdì 26 Aprile 2013

Quando, qualche anno fa, a Parma, sindaco Ubaldi, dal momento che erano stati resi disponibili dei fondi per le metropolitane nelle piccole città, si è cominciato a parlare di fare una metropolitana a Parma, che è una città di poco meno di duecentomila abitanti completamente pianeggiante e che si gira, in bicicletta, in venti minuti da una parte all’altra; quando ho sentito per la prima volta parlare di questa cosa, qualche anno fa, a me era venuto in mente un mio amico che faceva l’agricoltore e che, dieci anni prima, l’unione europea aveva stanziato dei fondi per far delle stalle, aveva tirato su una stalla, con le mucche e tutto, poi, cinque anni più tardi, la comunità europea aveva stanziato dei fondi per buttar giù le stalle, il mio amico aveva buttato giù la stalla. E avevo pensato a Pangloss, quel personaggio del Candido di Voltaire che dice che noi viviamo nel migliore dei mondi possibili: i nasi son fatti per tener su gli occhiali, difatti ci sono gli occhiali, le gambe son fatte per essere imbragate, difatti ci sono le braghe, le pietre son fatte per essere squadrate e costruire castelli, difatti ci sono i castelli, diceva Pangloss, ho pensato qualche anno fa, e che il nostro era ancora di più il migliore dei mondi possibili, ho pensato, le metropolitane son fatte perché ci sono i fondi per le metropolitane, difatti ci sono i fondi per le metropolitane, le stalle son tirate su perché ci sono i fondi per tirar su le stalle, difatti ci sono i fondi per tirar su le stalle, dopo qualche anno sono abbattute perché ci sono i fondi per tirar giù le stalle, difatti ci sono i fondi per tirar giù le stalle.
Ecco, adesso, a qualche anno di distanza, a Parma, sindaco Pizzarotti, sembra che siccome servono dei soldi per pagare i dipendenti comunali, la giunta Pizzarotti hanno messo due autovelox in circonvallazione, garantendosi le entrate necessarie e confermando che siamo nel migliore dei mondi possibili, che meglio di questo, anche a sforzarsi, non lo si trova, che un mondo dove le multe si danno per pagare i dipendenti comunali, difatti si pagano i dipendenti comunali, secondo me Voltaire non se lo sarebbe mai nemmeno lontanamente immaginato.

[uscito oggi su Libero]