I libri proibiti

mercoledì 23 Marzo 2022

I libri proibiti, nella Russia sovietica, circolavano più e meglio di quelli non proibiti, la gente li batteva a macchina e se li passava e libri memorabili come Il Maestro e Margherita, di Bulgakov, Requiem, di Anna Achmatova, o Mosca – Petushki, di Venedikt Erofeev, li avevano letti tutti prima ancora che fossero stampati. Requiem, di Anna Achmatova, ha una storia singolarissima.

[Sabato 26 marzo, sull’ultima pagina di Rewiev, magazine del Foglio diretto da Annalena Benini, esce un pezzo in cui racconto perché, in questo periodo terribile, leggo Anna Achmatova. Lo leggo in diretta sul mio canale Instagram venerdì 25 alle 21 e 30]