Disinformacija
Questa settimana volevo fare un test. Volevo chiedervi: se vedete questo simbolo qui: <3 a cosa pensate? Vi viene voglia di andare da qualche parte? In Emilia, per caso? A Parma, magari? No? Strano. Perché questo qui: <3 è il logo sul quale l’amministrazione di Parma punta molto per rilanciare il turismo a Parma. È, come scrive il sindaco Federico Pizzarotti sul suo profilo twitter «un marchio per identificare la nostra città. Abbiamo moltissimi valori, – scrive il sindaco, – potenzialità e ricchezze, ma per iniziare un percorso legato al rilancio del turismo serviva un marchio per identificare tutto questo. Abbiamo scelto di partire dalla tradizione e dall'innovazione al tempo stesso». E allora hanno scelto questo simbolo qui che, è vero, è un emoticon, ma è un emoticon che ricorda un cuore, e qui diventa, scrive il sindaco di Parma sul suo profilo twitter, uno scudo («simbolo da sempre del comune e della squadra di calcio») a forma di cuore «come concetto legato ai sentimenti e alla necessità di impegno in un momento così difficile, mettendo però al tempo stesso una radice tecnologica», scrive il sindaco di Parma sul suo profilo twitter. E «chi vuole vedere la malafede – scrive – la può vedere ovunque, forse dovrebbe iniziare da se stesso» scrive il sindaco di Parma sul suo profilo twitter. È bellissimo, il profilo twitter del sindaco di Parma. A un signore che gli rimprovera di aver fatto morire di fame gli animali del Parco Ducale, il sindaco di Parma risponde «Mi sembra al quanto disinformato». Vi è venuta voglia di andare a Parma? No? Be’, mi dispiace. Perché Parma è un posto bellissimo e quando uno ci va succedono sempre delle cose. Per esempio io, qualche anno fa, una volta ero in piazzale della Pace e, attaccato alla Pilotta, che è il palazzo ducale, c’era uno striscione grosso che pubblicizzava una mostra di Alfredo Vicini e riportava una frase, di Alfredo Vicini, che diceva: «L’importante è essere vissuti invano», e a me era sembrata così bella, e così interessante, e così parmigiana, quella frase lì, che avevo pensato che andavo a vederla, quella mostra, solo che poi avevo letto bene, c’era scritto, sul quello striscione: «L’importante è non essere vissuti invano». Allora la frase mi era sembrata meno bella, e meno interessante, e meno parmigiana, e alla mostra non c’ero andato ero andato a casa. Che comunque il profilo twitter del sindaco di Parma si può guardare anche da casa e, secondo me, ne vale la pena. L’altro giorno era stato rilanciato un tweet di un assessore, Gabriele Folli, che diceva: «Differenziata: il nuovo bidoncino aerato per l'organico non da problemi di odori e percolato». [uscito ieri su Libero]