Cancelletto

venerdì 21 Agosto 2015

Stamattina, ero in bicicletta, avevo il telefono in tasca, mi è partito questo tweet:

Schermata 2015-08-21 alle 13.02.15

Sono arrivato a casa, l’ho visto, c’era scritto anche se volevo tradurlo, ho detto che volevo e me l’ha tradotto:

Schermata 2015-08-21 alle 13.02.33

E poi ho pensato che è la prima volta, nella mia vita, che uso il cancelletto. Così adesso se dopo voglio ragionare ancora intorno all’argomento suuks, lo posso fare e ritrovo anche subito tutti i ragionamenti precedenti non solo miei, anche di qualsiasi altra persona al mondo, una cosa utilissima.

Ecco

giovedì 10 Ottobre 2013

Ho disattivato il mio account di twitter. Che peccato.

Una domanda

venerdì 13 Settembre 2013

Siccome io su twitter non faccio mai tweet diretti ma giro sempre delle cose che scrivo qua, quando mi vien voglia di fare un tweet devo scrivere qualcosa qua. La domanda però è: perché a me mi vien voglia di fare dei tweet?

E dopo

giovedì 8 Novembre 2012

E dopo ho pensato Ma se io disattivo anche il mio account su twitter, cosa succede?
E allora, l’ho disattivato.
Non è successo niente.

Twitter

lunedì 23 Gennaio 2012

Tutte le volte che c’è qualcuno che mi segue su twitter, mi arriva una mail che ha, come oggetto: AAA ti segue su twitter. E io, tutte le volte che vedo la mail che ha come oggetto AAA ti segue su twitter, penso: Bravo. Ecco. Volevo dir quello.

Una cosa su Twitter

domenica 2 Ottobre 2011

Sandrone Dazieri, ieri, diceva che qui bisogna dire quel che si fa, allora io, adesso, sto scrivendo un romanzo. Ecco. Ciao.

[Io metto le cose che scrivo qui su Twitter – non tutte – e le cose che scrivo su Twitter qui – pochissime]