28 settembre – Bologna

sabato 28 Settembre 2024

Sabato 29 settembre,
in Salaborsa,
a Bologna,
alle 17,
con Rosanna Turone
presentiamo Santa,
di Rosanna Turone

Incredibile

sabato 28 Settembre 2024

A mia madre non sono mai piaciuti i miei fidanzati. Cominciavano a piacerle quando io li lasciavo solo perché a me non piacevano più. È successo poche volte, in realtà, non è che abbia avuto tutti ‘sti fidanzati. Voglio dire, nel momento in cui mi ci fidanzavo non le piacevano, per tutto il tempo che ci stavo insieme li odiava proprio e appena li lasciavo, incredibile, li trovava bellissimi.

[Oggi, alle 17, in Salaborsa, a Bologna con Rosanna Turone presentiamo Santa]

Incappucciati

mercoledì 18 Settembre 2024

Alfredo era il vicino di casa che, quando io ero piccola, l’avevano sequestrato. Erano venuti in quattro, incappucciati, l’avevano messo su un furgone e l’avevano sequestrato. Da quando avevano sequestrato Alfredo noi, nel quartiere, giocavamo sempre a sequestrare. Eravamo in sette di solito, sei ragazze e Tonino che apriva le lattine con i denti.
Mia sorella faceva sempre la sequestrata. Io e Tonino la prendevamo e la tenevamo in ostaggio nella sala da pranzo di mia nonna.

[Sabato 28 settembre, in Salaborsa, a Bologna, alle 17, con Rosanna Turone presentiamo Santa, di Rosanna Turone (esce il 20 settembre)]

Abitare

domenica 31 Gennaio 2021

C’era uno che quando il medico gli chiese: ‘Dove abitate attualmente? Mi pare che prima abitavate…’, lui rispose: ‘Abitavo, abitavo. Abitavo anche prima. Come si può non abitare?’

Rosanna Turone da Fëodor Dostoevskij, Il sosia
dal Repertorio dei matti della letteratura russa, a cura di Paolo Nori, Milano, Salani 2021 (esce l’11 febbraio)

A non abitare

venerdì 17 Gennaio 2020

C’era uno che quando il medico gli chiese:
– Dove abitate attualmente? Mi pare che prima abitavate…
lui rispose:
– Abitavo, abitavo. Abitavo anche prima. Come si può non abitare.

[Dal Repertorio dei matti della letteratura russa, in preparazione, questo matto è di Rosanna Turone]