lunedì 14 Ottobre 2019

Rendere visibile il visibile, autobiografie per titoli nelle biblioteche della provincia di Reggio Emilia con: David Allegranti, Francesca Mannocchi, Valerio Varesi, Stefano Fresi, Dario Vergassola, Alessandro Zaccuri, Julio Velasco, Luca Bizzarri, Alessandro Bergonzoni, Francesco Pecoraro, Max Collini, Tommaso Pincio, Matteo Codignola, Vivian Lamarque, Petunia Ollister, Francesca Schianchi, Dalia Oggero, Paolo Repetti, Tommaso Labate, Francesco Borgonovo, Federico Baccomo, Edoardo Brugnatelli, Yasmnina Mélaouah, Giuseppe Catozzella, sono tutti qui: clic
martedì 25 Giugno 2019

In un libro di Giorgio Agamben che si intitola Il fuoco e il racconto si legge che l’arte non rende visibile l’invisibile, rende visibile il visibile. In quello stesso libro Agamben consiglia ai librai e a quelli che si occupano di libri di smetterla di “guardare alle infami, sì, infami classifiche dei libri più venduti e – si presume – più letti, e di provare a costruire invece nella mente una classifica dei libri che esigono di essere letti”. In questa edizione del 2019 di Autori in prestito noi chiediamo ai nostri ospiti (scrittori, pittori, musicisti, registi) di raccontarci la loro lista di libri che esigono di essere letti (o film, o quadri, o disegni che esigono di essere guardati, o musiche, o suoni, o silenzi che esigono di essere ascoltati), che sono poi i libri, i film, i quadri e le musiche che, quando li hanno incontrati, hanno determinato il fatto che adesso loro fanno il mestiere che fanno.
1 luglio, Boretto, Giorgio Vasta (ore 21);
8 luglio, Correggio, Annalisa Cuzzocrea (ore 21);
9 luglio, Guastalla, Walter Siti (ore 21);
24 luglio, San Martino in Rio, Roberto Burioni (ore 21).
clic