lunedì 16 Dicembre 2024
Questo racconto del 1873, Il viaggiatore incantato (qui nella nuova traduzione di Verdiana Neglia) è forse il più celebre, tra i racconti di Leskov, e ha ispirato un celebre articolo di Walter Benjamin sul narratore nel quale Benjamin scrive che Leskov «ci ha lasciato tutta una serie di racconti leggendari, al cui centro è la figura del giusto: raramente un asceta, quasi sempre un uomo semplice e attivo, che diventa santo, a quanto pare, nel modo più naturale del mondo».
[In ristampa Il viaggiatore incantato di Leskov nella traduzione di Verdiana Neglia]
mercoledì 6 Novembre 2024
Nei testi scritti in skaz il protagonista non è tanto un personaggio, quanto il modo di parlare, di quel personaggio, e nei racconti di Leskov succede spesso che c’è un gruppo di persone che, bloccate per qualche motivo in un luogo, si mettono, tutti, ad ascoltare uno di loro, non una persona importante, un uomo semplice che ha un modo di raccontare incantevole, che non si vorrebbe più che finisse.
[Il viaggiatore incantato, di Nikolaj Leskov, esce venerdì per Neri Pozza nella nuova traduzione di Verdiana Neglia]
venerdì 11 Maggio 2018
«Io, come senz’altro potete veder dal mio aspetto, sono una persona che non valgo niente, son solo un paesano che l’educazione che ho ricevuto, in sostanza, me l’han data in campagna. Non sono di qui, vengo da lontano, di mestiere faccio il muratore e sono stato educato all’antica fede russa. Siccome ero orfano, fin da quando ero piccolo sono andato a lavorar fuori coi miei paesani, sempre con lo stesso artel’, quello di Lukà Kirìlov, un contadino delle mie parti. Questo Lukà Kirìlov è ancora vivo; è il miglior capomastro che si possa immaginare. La sua impresa era antica, l’aveva ereditata dai suoi avi e non l’ha mandata in rovina, ma l’ha ingrandita e si è fatto un granaio grande e abbondante ma era e è rimasto una brava persona e non è mica geloso».
[L’angelo suggellato, dai Tre giusti di Leskov, ne parliamo oggi a Torino]
giovedì 19 Aprile 2018
Giovedì 19 aprile,
all’Università di Udine,
Palazzo Antonini,
aula 8,
dalle 14 alle 16
Tradurre Tre giusti
di Leskov.
martedì 11 Aprile 2017
Martedì 11 aprile,
a Bologna,
all’Atelier sì,
in via San Vitale, 69
alle 19 e 45
L’uomo di sentinella
da Tre giusti
di Nikolaj Leskov
ANNULLATO PER MALTEMPO
martedì 4 Aprile 2017
Martedì 4 aprile,
a Bologna,
all’Atelier sì,
in via San Vitale, 69
alle 19 e 40
L’angelo sigillato (terza parte)
e A proposito della Sonata a Kreutzer,
da Tre giusti
di Nikolaj Leskov.
martedì 28 Marzo 2017
Martedì 28 marzo,
a Bologna,
all’Atelier sì,
in via San Vitale, 69
alle 19 e 40
L’angelo sigillato (seconda parte)
da Tre giusti
di Nikolaj Leskov.
martedì 21 Marzo 2017
Martedì 21 marzo,
a Bologna,
all’Atelier sì,
in via San Vitale, 69
alle 19 e 15,
L’angelo sigillato (prima parte)
da Tre giusti
di Nikolaj Leskov.
mercoledì 13 Aprile 2016
Mercoledì 13 aprile,
a Parma,
alle 19,
alla libreria Chourmo,
in via Imbriani, 56,
Tre giusti
di Nikolaj Leskov
martedì 12 Aprile 2016
Martedì 12 aprile,
a Trento,
all’università,
Dipartimento di Lettere e Filosofia,
Via Tommaso Gar 14,
alle 10,
con Michele Sisto parliamo delle cose che scrivo (credo).