Cosa potrà raccontarci

sabato 14 Dicembre 2024

 

Uno scrittore con una biografia più avvincente di qualsiasi thriller.

Cosa può raccontarci un italiano della più grande poetessa russa?

[Le prime frasi delle quarte di copertina di Sanguina ancora e Vi avverto che vivo per l’ultima volta nell’edizione russa]

Un bosco di castagni

sabato 27 Luglio 2024

Il mio primo romanzo ho provato a rileggerlo, io rileggere il mio primo romanzo ci son tanti di quei maroni che sembra un bosco di castagni.

[Febbraio del 2025 esce anche l’edizione degli Oscar Mondadori di Si chiama Francesca, questo romanzo]

Via che andiamo

mercoledì 6 Marzo 2024


Via che andiamo, con la mia macchinina, un due tre, un due tre, un due tre.

[Dev’essere uscito l’audiolibro di Diavoli]

Audiolibro

venerdì 9 Febbraio 2024

L’audiolibro di Grandi ustionati che ho registrato al Frigostudio è uscito su tutte le piattaforme tranne che su audible, dove c’è stato un problema tecnico ma adesso lo risolvono, mi han detto.

E adesso

mercoledì 31 Gennaio 2024

Adesso pian piano poi escono tutti.

Atomi

venerdì 26 Gennaio 2024

Quando penso che la birra è fatta di atomi, mi passa la voglia di bere.

Vladimir Šinkarev.

[Lunedì 12 febbraio, a Milano, alla libreria Verso, in Corso di porta Ticinese, 40, alle 19, presento la nuova edizione di Grandi ustionati]

Intenzioni

giovedì 25 Gennaio 2024


Non ho nessuna intenzione di raccontarvi per filo e per segno la storia d’amore del mio eroe: le Muse mi hanno negato il dono di descrivere l’amore.

[Aleksandr Herzen, Di chi è la colpa, a cura di Mirco Gallenzi, Milano, Mondadori 2023, p. 68]

Che litigata

martedì 16 Gennaio 2024

Avevano ragione loro. Aveva ragione anche quello là, nel novantadue. Che nel novantadue c’era uno che mi diceva Sei un imbroglione. No, gli dicevo io. Sì, mi diceva lui. Che litigata, quella volta lì.
Be’, aveva ragione lui. Sono un imbroglione.

[Mi hanno chiesto oggi di fare anche l’audiolibro di Diavoli, e io gli ho detto di sì]

Possono forse sembrare esagerate

venerdì 5 Gennaio 2024

Possono forse sembrare esagerate

«E in futuro, io ci credo, noi, cioè, naturalmente, non noi, ma i russi che verranno, si renderanno conto che diventare un vero russo significherà esattamente questo: cercare di riconciliare definitivamente le contraddizioni europee, indicare la via d’uscita alla tristezza europea, che è nell’animo russo, universale e riunificante, accogliere in esso con amore fraterno tutti i nostri fratelli, e alla fine, forse, pronunciare l’ultima parola della grande, comune armonia, del fraterno accordo finale di tutte le stirpi secondo la legge evangelica di Cristo! So bene che le mie parole possono sembrare entusiastiche, esagerate e fantastiche.
Sia, ma non mi pento di averle pronunciate».

[Ultimi giorni di lavoro sulla traduzione del discorso di Dostoevskij su Puškin, immagine di Roberto Abbiati]

Lo faccio

martedì 19 Dicembre 2023

Puoi abbassare il braccio, che non ci arrivo, infilarti l’ago? mi ha chiesto un’infermiera qua l’altro giorno.
Non è colpa mia se sei bassa, le ho risposto.
Io che di solito son sempre così gentile.

[Mi hanno chiesto di fare l’audiolibro anche di Grandi ustionati e io lo faccio]