8 settembre – Mantova

sabato 8 Settembre 2012

Sabato 8 settembre,
a Mantova,
al Festivaletteratura,
a palazzo Te,
dalle 21 e 45 alle 00:30,
insieme a molti altri
(nel programma è la cosa numero 178)
leggo una parte di un discorso
su Ludovico Ariosto
(che si intitola
Non ne so niente
e dura trenta minuti
circa, questa parte)

7 settembre – Mantova

venerdì 7 Settembre 2012

Venerdì 7 settembre,
a Mantova,
al Festivaletteratura,
a palazzo Te,
dalle 21 e 45 alle 00:30,
insieme a molti altri
(nel programma è la cosa numero 117)
leggo una parte di un discorso
su Ludovico Ariosto
(che si intitola
Non ne so niente
e dura poco meno di trenta
minuti, questa parte)

Oh famelice

lunedì 20 Dicembre 2010

Oh famelice, inique e fiere arpie
ch’all’accecata Italia e d’error piena,
per punir forse antique colpe rie,
in ogni mensa alto giudicio mena!
Innocenti fanciulle e madri pie
cascan di fame, e veggon ch’una cena
di questi mostri rei tutto divora
ciò che del viver lor sostegno fôra.

Troppo fallò chi le spelonche aperse,
che già molt’anni erano state chiuse;
onde il fetore e l’ingordigia emerse,
ch’ad ammorbare Italia si diffuse.
Il bel vivere allora si summerse;
e la quïete in tal modo s’escluse,
ch’in guerre in povertà sempre e in affanni
è dopo stata ed è per star molt’anni

[XXXIV 1,2]

Tutti gli altri

lunedì 16 Agosto 2010

copt13asp

1

Tutti gli altri animai che sono in terra,
O che vivon quieti e stanno in pace,
O se vengono a rissa, e si fan guerra,
Alla femina il maschio non la face:
L’orsa con l’orso al bosco sicura erra,
La leonessa appresso il leon giace;
Col lupo vive la lupa sicura,
Né la iuvenca ha del torel paura.

2

Ch’abominevol peste, che Megera
È venuta a turbar gli umani petti?
Che si sente il marito e la mogliera
Sempre garrir d’ingiuriosi detti,
Stracciar la faccia e far livida e nera,
Bagnar di pianto i geniali letti;
E non di pianto sol, ma alcuna volta
Di sangue gli ha bagnati l’ira stolta.

[L’orlando furioso di Ludovico Ariosto, Canto quinto, ottave 1-2, edizione a cura di Nicola Zingarelli, Milano, Hoepli, 1991, p. 91)