Spinto al massimo

martedì 15 Gennaio 2013

Lo scrittore (per il momento lo definisco come colui che ha il desiderio di scrivere), personaggio comico da vedere: “egli ha il desiderio spinto al massimo”; il desiderio maniacale ha qualcosa di ridicolo (ma, al secondo grado, che non hanno coloro che ridono, il ridicolo ha qualcosa di grandioso, nella misura in cui diventa un’esclusione, una solitudine).

[Roland Barthes, La preparazione del romanzo, a cura di Emiliana Galiani e Julia Ponzio, Milano – Udine, Mimesis 2010, vol. II, p. 235]

Mania

giovedì 27 Dicembre 2012

Mania

Desiderio di scrivere come unico desiderio: Kafka considerava il suo “scarabocchio” notturno come il suo unico desiderio.

[Roland Barthes, La preparazione del romanzo, a cura di Emiliana Galiani e Julia Ponzio, Milano – Udine, Mimesis 2010, vol. II, p. 234]

Parlate, parlate

mercoledì 19 Dicembre 2012

Penso ad un aneddoto zen, ancora uno: Chou-chan (X secolo) brandendo il suo bastone davanti a un gruppo di discepoli “non chiamate questo tchou-pi, poiché così fate un’affermazione; non negate che questo sia un tchou-pi, poiché così fate una negazione. Al di là della affermazione e della negazione, parlate, parlate”.

[Roland Barthes, La preparazione del romanzo, a cura di Emiliana Galiani e Julia Ponzio, Milano – Udine, Mimesis 2010, vol. I, p. 56]