martedì 21 Giugno 2016

A quanto pare, non c’è in tutto il mondo una città che abbia goduto meno simpatie di Pietrobrgo. Quali epiteti non ha essa meritato: ‘palude putrida’, ‘assurda invenzione’, ‘priva di qualsiasi peronalità’, ‘dicastero burocratico’, ‘fureria di reggimento’.
[Aleksàndr Benuà, Pietroburgo pittoresca, in Ettore Lo Gatto, Il mito di Pietroburgo, Milano, Feltrinelli 2011, p.31]
lunedì 20 Giugno 2016

A Nòvgorod nella chiesa dell’Apparizione (Znàmenie) in un grande affresco rappresentante il Giudizio universale, Pietro il Grande e i suoi collaboratori in abbigliamenti latini vengono cacciati verso le pene dell’inferno. Nei racconti popolari Pietro appare spesso in forme diverse come un essere demoniaco, espressione del principio del male.
[Ettore Lo Gatto, Il mito di Pietroburgo, Milano, Feltrinelli 2011, p.31]