Tutti i giorni

domenica 22 Gennaio 2023

Una volta Gabriella Caramore ha chiesto a Padre Enzo Bianchi se lui pregava tutti i giorni, e lui le ha risposto che esistono solo le cose che si fanno tutti i giorni, e da quella volta lì, io, quella frase lì, vive con me, e che bel programma che era Uomini e profeti.

Ancora?

mercoledì 2 Ottobre 2019

Si può ancora pronunciare la parola «Dio» dandole un significato che vada al di là di una inerte sopravvivenza? È davvero possibile liberarla dalle catene in cui le culture, le comunità religiose, i singoli individui l’hanno rinchiusa?

[Gabriella Caramore, La parola Dio, Torino, Einaudi 2019, p. 4]

Stanze

sabato 24 Febbraio 2018

Brodskij, Conversazioni

Non sono le circostanze a creare uno scrittore, quanto piuttosto il contrario: uno scrittore, ciò che ha scritto, crea le proprie circostanze. Gli scritti di una persona non dipendono dalla sua biografia. È la biografia che deriva dagli scritti.

[Gabriella Caramore, Iosif Brodskij, «La mia vita è un’astronave», in Iosif Brodskij, Conversazioni, a cura di Cynthia L. Haven, traduzione di Matteo Campagnoli, Milano, Adelphi 2015, pp. 255-256]

Le mani che scrivono le poesie

mercoledì 28 Ottobre 2015

le mani che scrivono le poesie

Franco Arminio, Stefano Bartezzaghi, Edoardo Camurri, Gabriella Caramore, Cristiano Cavina, Mauro Covacich, Manuele Fior, Fabio Genovesi, Nicola Lagioia, Antonella Lattanzi, Loredana Lipperini, Luca Scarlini, Maria Sebregondi, Fausto Malcovati, Marco Travaglio, Emanuele Trevi, Valeria Parrella, Marco Zapparoli e Andrea Zorzi in provincia di Reggio Emilia a raccontare i libri, i film, le musiche stupefacenti che hanno incontrato in una rassegna che si intitola Le mani che scrivono le poesie (sono le stesse mani che fanno le pulizie), dal 2 novembre al 15 dicembre: clic [il titolo e il sottotitolo vengono prima da qui: clic e poi da qui: clic]

Circostanze

sabato 24 Ottobre 2015

Brodskij, Conversazioni

Non sono le circostanze a creare uno scrittore, quanto piuttosto il contrario: uno scrittore, ciò che ha scritto, crea le proprie circostanze. Gli scritti di una persona non dipendono dalla sua biografia. È la biografia che deriva dagli scritti.

[Gabriella Caramore, Iosif Brodskij, «La mia vita è un’astronave», in Iosif Brodskij, Conversazioni, a cura di Cynthia L. Haven, traduzione di Matteo Campagnoli, Milano, Adelphi 2015, pp. 255-256]