Siete dunque sul lastrico

mercoledì 12 Marzo 2025

«Ho scritto questo mio testamento la notte del 23 aprile 1954 alle ore 01 cioè praticamente il giorno 24 aprile 1954 mentre ero in servizio in clinica. Credo che questa data è significativa perché coincide col mio onomastico. Per la speciale ricorrenza di cui mai una volta vi siete ricordati, ho deciso di fare io a voi un regalo: vi comunico di avervi diseredato.
Ho infatti alienato gradualmente il mio patrimonio immobiliare e donato il danaro che ne ho ricavato. Mi auguro di avere tempo e abilità sufficiente per sottrarvi ciò che resta. Nel caso tuttavia che mi sopravvivessero dei beni, ne nomino beneficiario la clinica sperando che conoscendo i nostri reciproci sentimenti, abbiate l’orgoglio e il buon gusto di non impugnare il presente testamento.
Siete dunque sul lastrico e da qualche anno vivete al di sopra delle vostre possibilità. Quando ne sarete informati, sarà tardi per ogni rimedio e avrete finalmente un buon motivo per portarmi rancore per tutto il resto della vostra vita.
Spiacente di avervi conosciuto. Mi auguro di non rivedervi mai più».

Venerdì 14 marzo, a Marzabotto, alle 21, da Essendo capace d’intendere e di volere, con Paolo Nori e Enrico Bronzi, prenotazioni qui: culturaeventi@scoiattolo.org

1 dicembre – Genova

domenica 1 Dicembre 2024

Domenica primo dicembre,
a Genova,
a Palazzo Imperiale,
alle 19:30,
In piena facoltà
e in pieno ferragosto,
con Enrico Bronzi
(dal Repertorio di testamenti
di Salvatore De Matteis
Essendo capace di intendere
e di volere, ed. Sellerio)
ingresso su prenotazione:
redazione@dipassaggio.com

.

Cambiato l’orario

domenica 1 Dicembre 2024

Quando sarò morto dovete cercare il mio testamento qui presente dietro all’armadio. Se non lo cercate dietro all’ar- madio non lo trovate, e allora è inutile che lo cercate.

[Oggi, a Genova, a Palazzo Imperiale, l’incontro non è alle 20 ma alle 19 e 30]

26 maggio – Livorno

domenica 26 Maggio 2024

Domenica 26 maggio,
a Livorno,
al Teatro Goldoni,
alle 16 e 30,
dentro il festival Antani,
con Enrico Bronzi al
violoncello,
leggiamo e suoniamo
In piena facoltà e in pieno ferragosto,
di Salvatore de Matteis,
Sellerio editore:
click

Siete sul lastrico

lunedì 13 Maggio 2024

Siete dunque sul lastrico e da qualche anno vivete al di sopra delle vostre possibilità. Quando ne sarete informati, sarà tardi per ogni rimedio e avrete finalmente un buon motivo per portarmi rancore per tutto il resto della vostra vita.

[Domenica 26 maggio, a Livorno, al Teatro Goldoni, alle 16 e 30, dentro il festival Antani, con Enrico Bronzi al violoncello,leggiamo e suoniamo Essendo capace di intendere e di volere, di Salvatore de Matteis, Sellerio editore: click]

Giovedì

mercoledì 27 Settembre 2023

«Testamento lografo da me confezionato secondo consiglio legale di Peppe a’ paglietta che se ha sbagliato l’affogo dall’aldilà morto e ‘bbuono. Dice che, essendo moribondo, la mia volontà, scritta a mano con la data e la firma, vale pure cogli errori e sparambio il notaro. Perciò io mi fido e scrivo come posso».

[Giovedì, alle 21, al teatro Gobetti, Essendo capace di intendere e di volere, con Mirco Ghirardini]

Allora è inutile che lo cercate

domenica 17 Settembre 2023

Quando sarò morto dovete cercare il mio testamento qui presente dietro all’armadio. Se non lo cercate dietro all’armadio non lo trovate, e allora è inutile che lo cercate.

[Il 28 settembre, a Torino, alle 21, al Teatro Gobetti, leggo dal repertorio di testamenti Essendo capace di intendere e di volere, di Salvatore de Matteis, al clarinetto Mirco Ghirardini]

Essendo capace

lunedì 16 Febbraio 2009

Ho pensato di approfittare di questa ricorrenza, 16 febbraio 2009, per cominciare a mettere su un file sonoro tutte le settimane. Non so se poi lo farò, comincio con questo:

Essendo capace (mp3)