Era meglio stare a casa

martedì 2 Luglio 2019

A passeggiare per Cattolica di sera, d’estate, ti può anche capitare di prendere per mano tuo figlio di dieci anni, per paura che si perda in mezzo a tutta quella gente, solo che non è tuo figlio, è un nano molto educato, che ti dice di non preoccuparti, che gli succede di continuo.

[Elena Bosi Linares, Cattolica, settembre 2016]

Fidatevi

martedì 4 Giugno 2019

Tbilisi 26.04.2019

Su un auto con conducente presa in piazza Marjanishvili, dopo che ha capito che siamo italiani, l’autista si è fatto tre segni della croce poi ha cercato sul cellulare e ha fatto una videochiamata. Poi ci ha passato il telefono e si è vista una signorona con la permanente perfetta che ci ha detto in italiano: «Ciao, sono la sorella, fidatevi! Io abito a Bari, in via…». Non era meglio stare a casa?
M. C.

Stare a casa

mercoledì 16 Gennaio 2019

Siem Reap 27/12/2018

Volevo risalire il Mekong, imbottito di LSD. In sottofondo il rumore di un fuoribordo a nafta. Un nativo col cappello che guida la chiatta, per arrivare alla foresta pluviale dove si nascondeva Marlon Brando nel film Apocalypse now.
Allora sono andato in Cambogia in riva al Mekong, ho prenotato un nativo che mi guidi la chiatta a nafta fino alla foresta. Non ho LSD ma c’è mia moglie, si suda, c’è un rumore infernale di fuoribordo. Con noi c’era Mario. “Non per dire, quella storia del fiume che racconti sempre, la scena, è stata girata sul Rio Chavon, a Santo Domingo”.
Non era meglio stare a casa?
M. C.

A la maison

venerdì 24 Agosto 2018

Normandia 19/08/2018
A Camembert, la città del formaggio di Camembert, ci sono solo tre case: il mairie che è il municipio, il musée de la camembert e la maison del camembert. IL maire apre solo il mercoledì mattina ma per le urgenze c’è la colonnina informativa elettronica. Con il biglietto del musée del camembert hai diritto ad una degustazione di camembert alla maison del camembert che è anche il book shop del musée con i gadget e i libri a tema camembert. Quando entri nel musée, il manichino di una mucca gialla e rossa ti fa Muuu. Poi ci sono dei pupazzi di cartapesta che ti mostrano le fasi della lavorazione e se non hai capito c’è il filmato solo in lingua francese. Quando esci, il manichino di un’altra mucca viola e gialla ti fa Muuu! La cosa più bella del Musée del camembert era nell’album dei visitatori, in italiano: «12/08 Bellissima visita, mi ha ricordato quando alle elementari sono stato da Piron al furner a vedere come si il pane. Totò».
Mais n’était il pas preférable de rester à la maison?
M. C.

Summer festival 2016

mercoledì 10 Maggio 2017

Ieri sera, a Bologna, con un certo ritardo, si è riunita la giuria del concorso Era meglio stare a casa summer festival 2016, e ha decretato il successo di Mattia che ha mandato una cartolina dall’«Hotel “President” Siderno (RC), immerso tra il verde degli agrumi, 140 posti letto, animazione (gruppo Folk President, tornei, falò sulla spiaggia, pesca, personale qualificato ed efficiente, menu pensione vario, possibilità di escursioni per la Sila, le Serre, Sicilia, Taormina, isole Eolie, etc, nei dintorni centri storici, zone archeologiche, botteghe artigianali, feste popolari e… tanta tanta ospitalità)», c’era scritto sulla cartolina, e lui,
Mattia, aveva scritto:
«Era meglio stare a casa ma io già lo sapevo. Muoversi ad agosto insieme a tutta la città è come stare fermi. Parte il treno e parte anche la stazione».
La proclamazione sabato 27 maggio in Salaborsa.

Norway

venerdì 20 Gennaio 2017

Norvegia

Abbiamo preso il battello postale per raggiungere il circolo polare solo che mentre eravamo in mare è arrivato l’uragano Barbara, mare in tempesta, stavamo tutti male, un marinaio raccoglieva il vomito con l’aspirapolvere, siamo scesi alla prima fermata. Allora siamo andati ad Oslo, luce dalle 10 alle 15, alle 16 tutto chiuso, si mangiava solo salmone e patate, o patate al salmone. Siamo andati al ristorante indiano. “Come parla bene l’italiano” abbiamo detto alla proprietaria “Sono bulgara ma mio marito è di Perugia e il cuoco è di Napoli”. Ma non era meglio stare a casa?

[Grazie a Anna e Matteo, per Era meglio stare a casa winter festival 2016/2017]

Una cartolina dalla Corea

sabato 17 Dicembre 2016

Ho ricevuto una cartolina dalla Corea, non ho capito bene se del nord o del sud, perché viene dalla DMZ, che è il posto, a 56 chilometri da Seoul e a 205 chilometri da Pyeongyang, dove i treni della Corea del nord e quelli della Corea del sud si incontrano, e c’è scritto, sulla cartolina: «Ogni turista firma un documento, in coreano, in piccolissimo in inglese: “…la visita all’area comporta l’ingresso in una zona ostile con possibili rischi, tra cui la morte, derivanti da azione belliche nemiche”. Non era meglio stare a casa?».

[Grazie a Anna]

Skagen 18.8.2016

lunedì 29 Agosto 2016

non era meglio stare a casa

Skagen 18/8/2016

«Beato te che vai nella vera socialdemocrazia!» mi ha detto Bonetti al bar.
346 DKK (45 €) un panino con l’aringa.
65 DKK (5 €) il coperto e non c’era neanche la tovaglia.
In bagno non ci sono andato perché ho finito i soldi.
Socmel la socialdemocrazia!
E Bonetti.
Ma non era meglio se stavo a casa?

Matteo

Stare a casa

giovedì 18 Agosto 2016

Oggi, se non mi sbaglio, vado al Tg regionale (Emilia-Romagna), che dev’essere alle 14, se non mi sbaglio, e vado a parlare dell’Era meglio stare a casa summer festival, se non mi sbaglio.

Una cartolina da Recanati

martedì 16 Agosto 2016

Ho visto questo manifesto:
Ente palio storico di S. Giovanni vi invita alla 7ᵃ festa de

IL COZZARO NERO

un mare di cozze… sotto un cielo di stelle.
Porto Recanati 11-12-13 agosto 2016

Era meglio stare a casa
Cinzia [grazie]