domenica 1 Dicembre 2024
Quando sarò morto dovete cercare il mio testamento qui presente dietro all’armadio. Se non lo cercate dietro all’ar- madio non lo trovate, e allora è inutile che lo cercate.
[Oggi, a Genova, a Palazzo Imperiale, l’incontro non è alle 20 ma alle 19 e 30]
venerdì 22 Novembre 2024
In fundis, mi arraccomando le esequie. Non facciamo le solite figure di pezzente.
Per prenotarsi scrivere a redazione@dipassaggio.com
mercoledì 25 Settembre 2024
Mercoledì 25 settembre,
a Torino, alle 21,
A me interessano solo le
scemenze,
lettura da Daniil Charms
musicata da
Enrico Bronzi.
lunedì 23 Settembre 2024
Maškin ha ucciso Koškin
Il compagno Koškin ballava intorno al compagno Maškin.
Il compagno Maškin seguiva con gli occhi il compagno Koškin.
Il compagno Koškin muoveva le mani in modo offensivo e faceva cadere i piedi in modo schifoso.
Il compagno Maškin si incupì.
Il compagno Koškin agitò il ventre e pestò col piede destro.
Il compagno Maškin mandò un grido e si gettò sul compagno Koškin.
Il compagno Koškin provò a fuggire, ma inciampò e fu raggiunto dal compagno Maškin.
Il compagno Maškin diede un pugno sulla testa del compagno Koškin.
Il compagno Koškin mandò un grido e cadde sulle ginocchia.
Il compagno Maškin colpì il compagno Koškin con un calcio al basso ventre e gli diede un altro pugno sulla nuca.
Il compagno Koškin cadde lungo disteso e morì. Maškin ha ucciso Koškin.
[mercoledì 25 settembre, al teatro Gobetti di Torino, alle 21, A me interessano solo le scemenze, su Daniil Charms, musica di Sofija Gubajdulina, con Enrico Bronzi e Paolo Nori]
sabato 29 Giugno 2024
Sabato 29 giugno,
a Bologna,
in piazza San Francesco,
alla 20 e 30 (credo),
In piena facoltà e
in pieno ferragosto,
con Enrico Bronzi
clic
venerdì 28 Giugno 2024
Domani, a Bologna, alle 21, in piazza San Francesco, Enrico Bronzi e io leggiamo e suoniamo Essendo capaci di intendere e di volere, di Salvatore De Matteis, Sellerio editore.
lunedì 18 Dicembre 2023
Ieri, a Perugia, nella Basilica di San Pietro, con l’orchestra da camera di Perugia diretta da Enrico Bronzi, ho letto la mia traduzione del testo di Pierino e il lupo, di Sergej Prokof’ev, e mi sono accorto, con sorpresa, che dentro c’era un «Che nador»; chissà cosa vuol dire.
domenica 17 Dicembre 2023
Domenica 17 dicembre,
alle 17 e 30,
a Perugia,
Basilica di San Pietro,
con l’orchestra da camera di Perugia,
diretta da Enrico Bronzi,
Pierino e il lupo,
di Sergej Prokof’ev.
venerdì 15 Dicembre 2023
Un contadino ha fame. Compra un panino e lo mangia in un boccone, ma ha ancora fame. Compra un altro panino e mangia anche quello, ma ha ancora fame. Allora ne compra un altro, e, dopo averlo mangiato, continua a aver fame. Alla fine compra delle ciambelle, e quando ne ha mangiata una si sente sazio. A quel punto, si batte sulla fronte e dice: «Che stupido che son stato! Perché ho mangiato tanti panini? Per essere sazio, mi sarebbe bastato mangiare fin dall’inizio una ciambella».
[Fiaba di Tolstoj che dico nell’introduzione a Pierino e il lupo, di Prokof’ev, domenica, a Perugia, con l’orchestra da camera di Perugia diretta da Enrico Bronzi, io faccio il narratore]