Altri due

mercoledì 13 Marzo 2019

Ma perché si ride di qualcosa che accade sempre uguale per due o tre volte di seguito è difficile da spiegare. Certo se Manzoni, alla fine dei Promessi sposi, nel momento in cui Renzo e Lucia stanno finalmente per convolare a nozze, avesse mandato altri due bravi di un altro signorotto spagnolo a impedire il matrimonio, avrebbe fatto ridere. Ma non si sa perché.

[Daniele Benati, Segar, in Elzie Crisler Segar, Bernice la gallina fischiona, traduzione di Daniele Benati, Oblomov, Milano 2018, p. 9]

Brown

mercoledì 30 Agosto 2017

– Buongiorno signore, cosa posso fare per voi?
– Sono P. I. Gozzi, della “Gozzi-Gozzi-Gozzi-Gozzi–Brown–Gozzi & Gozzi.
– Come ha fatto Brown a entrarci?
– Non è questo il problema, giovanotto. Sono qui perché sto diventando vecchio… Vecchio! E non mi piace! Mi fa impazzire! Ugh!

[Elzie Crisler Segar, Braccio di Ferro e la sorella della strega del mare, traduzione di Pier Luigi Gaspa, Milano, Gazzetta dello Sport, agosto 2017, n. 2, p. 9]

Tre cose

lunedì 21 Agosto 2017

Ci sono tre cose che amo di più al mondo. Le donne, i bambini, gli animali scemi, le vedove, i cavalli, gli anziani e gli spinaci.

[Elzie Crisler Segar, L’arca di Braccio di Ferro, traduzione di Pier Luigi Gaspa, Milano, Gazzetta dello Sport, agosto 2017, n. 3, p. 14]

Un autore di fumetti

lunedì 21 Agosto 2017

Si trovano in edicola (con la Gazzetta dello Sport) le storie di Braccio di Ferro disegnate da Segar. Quella di questa settimana, (Popeye’s Ark parte 1) copre le strisce pubblicate dal 22 aprile al 24 luglio 1935 e comincia con Braccio di Ferro che vuole costruire un’arca come quella di Noemi (la celebre Arca di Noemi), ma meglio, con due dottori, due avvocati, due mucche, due cavalli, due editori di giornali e un autore di fumetti. «E dico solo “un” autore di fumetti. Non voglio che si moltiplicano».