Incubi
barbarìsmo • ling. Vuol dire «usare senza necessità voci straniere» (Tommaseo). Insieme all’idiotìsmo (cfr.) è l’incubo dei puristi.
[Ludovico de Cesari, Dizionario degli errori e degli incubi grammaticali, cit., p. 27]
barbarìsmo • ling. Vuol dire «usare senza necessità voci straniere» (Tommaseo). Insieme all’idiotìsmo (cfr.) è l’incubo dei puristi.
[Ludovico de Cesari, Dizionario degli errori e degli incubi grammaticali, cit., p. 27]
angùria * s.f. Sebbene di origine classica (in gr. angúrion significa cetriolo), ora è voce di uso regionale. Meglio: cocomero.
[Ludovico de Cesari, Dizionario degli errori e dei dubbi grammaticali, cit., pag. 23]
Affittare * v.tr. Andrebbe usato soltanto nel significato di dare in affitto. Nel linguaggio comune è usato anche nel senso di prendere in affitto. I puristi fanno le seguenti distinzioni: affittare un rustico, appigionare un negozio, noleggiare una barca o una macchina.
[Ludovico de Cesari, Dizionario degli errori e dei dubbi grammaticali, cit., p. 21]
abat-jour * s. m. inv. fr. È t. antiquato; meglio l’italiano paralume.
[Ludovico De Cesari, Dizionario degli errori e dei dubbi grammaticali, Roma, Newton Compton 1995, p. 19]