Soltanto

mercoledì 13 Gennaio 2021

Io rispetto soltanto le giovani donne sane e formose. Gli altri rappresentanti dell’umanità li guardo con diffidenza.

[Martedì 19 gennaio, alle 19, sul mio profilo Instagram, parlo di Daniil Charms]

Nella sua lettera agli amici

venerdì 11 Gennaio 2013

Nei miei tanti incontri con i ragazzi delle scuole non tralascio mai di ricordare loro il monito di un giovane martire della Resistenza modenese, Giacomo Ulivi, studente diciannovenne, fucilato dai fascisti nel novembre del 1944. Prima dell’esecuzione nella sua lettera agli amici scrive: «No, non dite di essere scoraggiati, di non volerne più sapere. Pensate che tutto ciò è successo perché non ne avete più voluto sapere». Esortazione a tutti coloro che, ancora oggi, non ne vogliono più sapere e, sfiduciati, si ritraggono dalla lotta per quel mondo diverso che noi resistenti sognavamo.

[Germano Nicolini con Massimo Storchi, Noi sognavamo un mondo diverso, Reggio Emilia, Imprimatur 2012, pp. 89-90]

Uscito da un negozio

venerdì 28 Ottobre 2011

Sto leggendo Oggi e dopodomani, di Patrik Ourednik e mi sembra che sia un po’ il seguito di uno dei piccoli romanzi fiume che compongono Centuria di Giorgio Manganelli, quello dove c’era quell’uomo che, uscito da un negozio, si era accorto che gli avevano rubato l’universo. E se ne era dato un po’ anche la colpa, perché non aveva messo l’antifurto. Ma non ho ancora finito di leggere, non sono sicuro, può darsi che non c’entri niente.