1 luglio – Cremona

venerdì 1 Luglio 2016

Venerdì 1 luglio,
a Cremona,
alle 19,
nel cortile di Palazzo Stanga
leggo La Svizzera
(dura un’ora e venti
è dentro il festival
Porte aperte)

Tra l’altro

giovedì 28 Gennaio 2016

Lucarelli, tra l’altro, anche lui è nato a Parma e una volta ho visto una sua presentazione in provincia di Reggio Emilia che quello che lo presentava aveva detto, la primissima cosa che aveva detto: «Lucarelli purtroppo è nato a Parma», che io mi ricordo era stato bello, un inizio memorabile, ma non volevo di quello, per cominciare.

[Dal discorso che faccio stasera a Cremona che adesso che è quasi finito ha trovato il suo titolo che è: Forlimpopoli]

28 gennaio – Cremona

giovedì 28 Gennaio 2016

Giovedì 28 gennaio,
alle 21,
a Cremona,
alla casa Elisa Maria,
in via Aselli, 63,
Forlimpopoli,
discorso sulla lingua
(dentro una cosa che si intitola
Uomini e terre basse)

19 settembre – Cremona

venerdì 19 Settembre 2014

Venerdì 19 settembre,
a Cremona,
nel cortile Federico II,
alle 18,
ci sono io,
non ho capito
bene
a fare cosa,
a leggere qualcosa, immagino,
e a rispondere,
credo,
a delle domande.

5 giugno – Cremona

domenica 5 Giugno 2011

Domenica 5 giugno,
a Cremona,
in piazza Duomo,
alle ore 19 e 30,
dentro il festival Le corde dell’anima,
dalla Meravigliosa utilità del filo a piombo
Tutto il tranne il liscio,
con il concerto a fiato L’usignolo
diretto da Mirco Ghirardini

5 giugno – Cremona

giovedì 1 Ottobre 2009

Sabato 5 giugno,
a Cremona,
ai giardini pubblici,
alle ore 12,
Johan Harstad presenta
Che ne è stato di te, Buzz Aldrin (Iperborea),
conversazione con Paolo Nori
(dentro il festival Le corde dell’anima)