9 maggio – Correggio
Venerdì 9 maggio,
dentro una cosa che si chiama
Era (European Resistance Assembly),
a Correggio,
nella piazza principale (se non sbaglio)
dalle 18 alle 20
si parla di Si sente?
Venerdì 9 maggio,
dentro una cosa che si chiama
Era (European Resistance Assembly),
a Correggio,
nella piazza principale (se non sbaglio)
dalle 18 alle 20
si parla di Si sente?
Sono stato a Correggio, l’altro giorno, in biblioteca, e nella strada per andare in biblioteca ho visto una grande scritta che diceva: Carrozzeria Luciano Ligabue. Un omonimo, mi han detto, al quale telefonano in tanti per chiedere: «Ma è lei?». E mi è venuto in mente un signore, che si chiamava Alberto Moravia, che ha scritto un romanzo e, quando ha provato a pubblicarlo, un altro signore, che si chiamava Alberto Pincherle, ma che pubblicava con lo pseudonimo di Alberto Moravia, gli ha fatto causa, e il giudice ha dato ragione a Alberto Pincherle, e ha impedito a Alberto Moravia di firmare un romanzo col proprio nome perché era lo pseudonimo di Alberto Pincherle. Allora l’altro giorno, a Correggio, ho pensato che Luciano Ligabue era molto democratico, a lasciare che Luciano Ligabue chiamasse la sua carrozzeria Carrozzeria Luciano Ligabue.
Sabato 10 dicembre,
a Correggio,
alla biblioteca Einaudi,
in corso Cavour, 7,
alle 4 del pomeriggio,
mi hanno chiesto di consigliare
dei libri,
e consiglio dei libri
(per un’ora e mezzo)
Sabato primo maggio,
a Correggio,
sotto i portici di Corso Mazzini,
dopo i cappelletti antifascisti,
(Menù:
cappelletti in brodo
spalla di San Secondo con giardiniera
ciambella e vino dolce
acqua e lambrusco, costo 16 euro,
per prenotazione 0522.641253,
o folloni.davide[chiocciola]alice.it)
alle ore 14 e 30
presentazione dei Malcontenti
(in caso di maltempo si fa al Salone delle Feste in Via Fazzano, zona piscine/stadio)