venerdì 15 Febbraio 2013
Una volta Stendhal ha scritto a Balzac: «Odio lo stile ridondante. Lavoravo alla Certosa di Parma e tutte le mattine, per trovare il giusto tono, leggevo due o tre pagine del codice civile. Anche nel modo di raccontare di Puškin, – continua Stendhal, – la profondità e la varietà dell’arte letteraria si fondono con lo stile di un rapporto d’affari».
Ecco, forse la Donna di picche è proprio quello: lo stile di un rapporto d’affari, e l’inspiegabile incanto di un racconto stupefacente.
Martedì 5 marzo, circolo dei lettori di Torino, via Bogino, ore 21.00
La donna di picche, di Aleksandr Sergeevič Puškin,
lettura integrale (dura un’ora circa)
voce: Paolo Nori
pianoforte: Carlo Boccadoro
martedì 5 Febbraio 2013
[Nell’imminenza della lettura integrale di Grandi Ustionati che c’è stata domenica scorsa, organizzata da Marcos y Marcos, ai Frigoferi milanesi, Severino Colombo, per le pagine milanesi del Corriere della Sera, mi ha fatto un’intervista che non è stata pubblicata perché poi me ne ha fatto un’altra Alessandro Beretta, che è tornato all’ultimo momento da un posto dov’era che mi son scordato di chiedergli che posto era. Visto che l’abbiam fatta, mi dispiaceva che andasse persa, allora la incollo qua sotto]
Innanzitutto sull’evento. Non si sente un po’ come una rockstar a registrare un audiolibro dal vivo, con il pubblico in sala?
No, non mi sento come una rockstar. Continua a leggere »
martedì 22 Gennaio 2013
Martedì 22 gennaio,
a Torino,
in via Bogino 9,
al circolo dei lettori,
dentro una rassegna che si chiama
Gli inabbracciabili,
leggo La morte di Ivan Il’ič,
di Lev Tolstoj,
con Carlo Boccadoro, al piano,
che suona della musica (russa).
giovedì 8 Novembre 2012
Giovedì 8 novembre,
a Bologna,
alla libreria Ambasciatori,
in via degli orefici, 19
alle ore 18,
Grandi ustionati
e altri 10 romanzi
con Learco Ferrari,
con Carlo Boccadoro (piano)
Paolo Nori (voce)
venerdì 8 Giugno 2012
Venerdì 8 giugno,
a Poggibonsi,
alle 23 circa,
alla Fonte delle fate,
Si chiama Francesca, questo romanzo
e altri 10 romanzi con Learco Ferrari,
con Carlo Boccadoro al piano
martedì 6 Marzo 2012
Martedì 6 marzo,
a Torino,
al circolo dei lettori,
in via Bogino 9,
alle ore 21,
Si chiama Francesca, questo romanzo
e altri 10 romanzi con Learco Ferrari,
con, al piano,
Carlo Boccadoro,
ingresso libero
[ps Carlo Boccadoro non può,
si scusa, ci scusiamo, ma non ci sarà,
ci sarò solo io]
giovedì 1 Marzo 2012
Giovedì 1 marzo,
a Milano,
alla libreria Fnac,
in via della Palla, 2,
alle ore 18,
Si chiama Francesca, questo romanzo
e altri 10 romanzi con Learco Ferrari,
con Carlo Boccadoro al pianoforte
mercoledì 22 Febbraio 2012
Mercoledì 22 febbraio,
al Fuori Orario,
di Taneto di Gattatico,
alle 21 e 30,
Si chiama Francesca, questo romanzo
e altri 10 romanzi con Learco Ferrari,
con Carlo Boccadoro al pianoforte
(si entra con tessera Arci),
chi vuol venire anche a cena,
alle 20 e 30,
si può prenotare qua
giovedì 24 Novembre 2011
Giovedì 24 novembre,
a Torino,
al Circolo dei lettori,
in via Bogino, 9,
alle 21,
per il ciclo Diari in circolo,
i diari di Novembre
con Paolo Nori e
Carlo Boccadoro al piano
lunedì 1 Agosto 2011
Lunedì primo agosto,
a Bologna,
alla libreria coop Ambasciatori,
in via degli Orefici,
alle ore 19,
i diari del mese di luglio,
(al piano Carlo Boccadoro)