Tutti i doni del novembre pietroburghese

venerdì 27 Marzo 2020

Era una notte orribile – di novembre – umida, nebbiosa, piovosa, carica di neve, gravida di flussioni, di raffreddori, di febbri, di angine, di infiammazioni di ogni possibile genere e specie, in una parola, di tutti i doni del novembre pietroburghese.

[Fëdor Dostoevskij, Il sosia, traduzione di Alfredo Polledro, Milano, Mondadori 1985, p. 59]

Una quarta di copertina

mercoledì 8 Giugno 2016

Dostoevskij, IL villaggio di Stepànčikovo e i suio abitanti

Figuratevi il più insignificante, il più meschino degli uomini, un rifiuto della società, non necessario ad alcuno, del tutto inutile, del tutto ripugnante, ma di un amor proprio smisurato.

[Fëdor Dostoevskij, Il villaggio di Stepànčikovo e i suoi abitanti, traduzione di Alfredo Polledro, Macerata, Quodlibet 2016, pp. 268]