venerdì 15 Febbraio 2013
Una volta Stendhal ha scritto a Balzac: «Odio lo stile ridondante. Lavoravo alla Certosa di Parma e tutte le mattine, per trovare il giusto tono, leggevo due o tre pagine del codice civile. Anche nel modo di raccontare di Puškin, – continua Stendhal, – la profondità e la varietà dell’arte letteraria si fondono con lo stile di un rapporto d’affari».
Ecco, forse la Donna di picche è proprio quello: lo stile di un rapporto d’affari, e l’inspiegabile incanto di un racconto stupefacente.
Martedì 5 marzo, circolo dei lettori di Torino, via Bogino, ore 21.00
La donna di picche, di Aleksandr Sergeevič Puškin,
lettura integrale (dura un’ora circa)
voce: Paolo Nori
pianoforte: Carlo Boccadoro
venerdì 23 Novembre 2012
Venerdì 23 novembre, a Modena,
dalle 12 alle 13 e 30,
nell’aula due della facoltà
di lettere e filosofia dell’università,
in via Università
leggo la prima parte di un
discorso su Puškin e Gogol’.
domenica 26 Febbraio 2012

È difficile parlare di Puškin a qualcuno che di lui non sa niente. Puškin è un grande poeta. Napoleone è meno grande, di Puškin. E Bismarck, in confronto con Puškin, non vale niente. E Alessandro primo e secondo, e terzo, in confronto con Puškin sono delle vesciche. Tutti, in confronto con Puškin, sono delle vesciche, solo in confronto con Gogol’, lo stesso Puškin è una vescica.
E allora, anziché scriver di Puškin, è meglio se scrivo di Gogol’.
Anche se Gogol’ è tanto grande, che di lui non si può scrivere niente, pertanto scrivo di Puškin.
Ma dopo Gogol’, scrivere di Puškin vien quasi vergogna. E di Gogol’ scrivere non si può. Allora è meglio se non scrivo niente di nessuno.
[Daniil Charms, Disastri, p. 120]
giovedì 26 Gennaio 2012
Descrivi, diceva Puškin, e non fare il furbo.
venerdì 15 Aprile 2011

Capitoli 12, 13 e 14 (clic)
lunedì 4 Aprile 2011
Lunedì 11 aprile,
a Bologna,
alla libreria Modo Infoshop,
in via Mascarella 24/b
alle ore 19 e 15
quinta e ultima parte della lettura integrale
della Figlia del capitano
di A. S. Puškin,
capitoli 12, 12, 14
(dura 45 minuti circa)
venerdì 1 Aprile 2011
Lunedì 4 aprile,
a Bologna,
alla libreria Modo Infoshop,
in via Mascarella 24/b
alle ore 19 e 15
quarta parte della lettura integrale
della Figlia del capitano
di A. S. Puškin,
capitoli 10, 11, 12
(dura 50 minuti circa)
lunedì 28 Marzo 2011
Lunedì 28 marzo,
a Bologna,
alla libreria
Modo infoshop,
di via Mascarella 24/b
terza parte
della lettura integrale
della Figlia del capitano
di Aleksandr S. Puškin,
capitoli 7, 8, 9 e 10
(dura un’ora).