Parentesi
Apriamo una piccola parentesi, che non ha a che vedere strettamente con il posto in cui vi trovate, ma che è una riflessione, se così si può dire, un po’ più generale. Adesso, certe cose son difficili, da dire, soprattutto da chi, come noi, che facciamo questa guida, non si occupa professionalmente di queste questioni; certo, abbiamo l’aiuto dell’istoreco, che ci ha dato le fonti e tutto, e ci ha corretto le sviste, ma l’abbiam scritta poi noi, l’audioguida, non abbiamo chiesto a loro di scrivercela, se no, noi a cosa servivamo, potevam stare a casa, solo che per chi non conosce benissimo la materia, da un lato è molto bello, perché fa delle scoperte, quella cosa lì del ghetto, che i palazzi son più alti, per esempio, o quella di cum nimis absurdum, o la storia dell’uovo di Pasqua, ma anche tante altre, non le conoscevamo, da un lato è anche bello, dall’altro è difficile dire qualcosa, così, di generale, su quel che è successo davvero in Italia, in quegli anni lì, senza necessaria e approfondita preparazione. Continua a leggere »