21 settembre – Carpi

venerdì 21 Settembre 2012

Venerdì 21 settembre,
a Carpi,
in piazza Garibaldi,
alle ore 17,
13 favole belle e una brutta

Dalla libreria Giannino Stoppani

martedì 18 Settembre 2012

[Cliccarci sopra per ingrandire]

Massì

mercoledì 29 Agosto 2012

In quel momento lì, i sette giganti erano in palestra, a lavorare, solo che dopo poi di sera eran tornati avevan trovato Neraneve che dormiva sul tappeto l’avevan svegliata le avevano chiesto che cosa faceva lì, e Neraneve aveva detto che era scappata di casa se la potevan tenere con loro che la loro casa a lei le piaceva moltissimo che, se loro le permettevan di restare, lei gliela metteva un po’ in disordine, e loro ci avevan pensato un po’ e poi avevano detto: “Massì, abbiam proprio bisogno di un po’ di disordine.”

[13 favole belle e una brutta, pp. 64-65, è arrivato stamattina]

Cliccare per ingrandire

lunedì 2 Luglio 2012

[Esce a fine agosto]

Una nota (prove)

venerdì 22 Giugno 2012

Intanto, grazie che avete letto questo libro fino in fondo (se l’avete letto fino in fondo). Se non l’avete letto fino in fondo, grazie anche se non l’avete letto fino in fondo, ma se l’avete letto fino in fondo forse mi potete aiutare. Io non sono sicuro, ma ho come l’impressione, l’ho messo anche nel titolo, che dentro questo libro ci sia finita una favola che doveva star fuori; a me queste favole piacciono, son belle, secondo me, però ce n’è una che proprio mi suona che è brutta; solo che, ogni volta che leggo il libro dall’inizio alla fine (l’ho già riletto ventisei volte, dall’inizio alla fine) mi sembra che sia una favola diversa, quella brutta. Allora potevo fare due cose, o rileggere il libro la ventisettesima volta e togliere quella che mi sembrava brutta quella volta lì (ma a leggere un libro la ventisettesima volta uno fa un po’ fatica), o pubblicare anche quella brutta e chiedere ai lettori di aiutarmi a scoprire qual è. Allora, se avete letto questo libro fino in fondo, prima di tutto, grazie, e poi, se volete, potete scrivermi qual è secondo voi quella brutta a: Paolo Nori, presso RCS Libri, via Angelo Rizzoli, 8, 20132 – Milano. Basta una cartolina, con su scritto: La favola brutta è… e il nome della favola brutta, e poi sotto il vostro indirizzo (nome, cognome, e indirizzo), che vi mando una cosa, ma piccola, non immaginatevi una cosa grande che di cose grandi qui non ce ne sono.

[ancora quello]

Una quarta di copertina (prove)

venerdì 22 Giugno 2012

Questo forse è un libro di magia e di buffoneria, dove i maghi e i buffoni, però, non vengon da fuori, non vengono dal mondo delle fate, non vengono dal mondo del cinema, in 3D o in 2D (se si dice così). No. I maghi e i buffoni, qui, sono i grandi. E, per scoprire chi sono, delle volte basta guardare nell’armadietto delle scope.

[Sempre quello]

Un’introduzione

lunedì 16 Aprile 2012

Buonasera, si sente? Grazie, grazie di essere venuti, due parole per spiegare chi siamo e cosa facciamo: io mi chiamo Paolo Nori, sono di Parma, abito a Casalecchio di Reno, località Croce, scrivo dei libri e ne traduco, anche, lui si chiama Mirco Ghirardini, è di Reggio Emilia, abita a Barco, provincia di Reggio Emilia e compone delle musiche, e le suona, anche, e questa cosa che facciamo è una cosa che facciamo per la prima volta stasera, è un’anteprima, credo si dica, e si doveva chiamare 9 favole belle e una brutta e invece si chiama 8 favole belle e una brutta perché se no era troppo lunga e è tratta da un libro che uscirà in settembre per Rizzoli e chi si intitolerà 13 favole belle e una brutta e sarà illustrato da un’illustratrice che credo sia giapponese e si chiami Yocci, cioè si chiama Yocci ma non so se la pronuncio bene perché non l’ho mai vista e quindi non le ho mai chiesto come si pronuncia il suo nome, è un libro illustrato, ed è un libro per bambini, e i testi li ho scritti io che non ho mai scritto libri per bambini e quindi non ho idea se sia una cosa che ha un verso oppure no, e c’è il caso anche di no, e poi ci son delle musiche che suonerà e arrangerà Mirco e sono di Robert Schumann, Bela Bartok, John Cage, David Nevens, Mervin Burtch, Victor Rasgado, Paolo Castaldi, Rossano Pinelli, Martin O’ Leary, Carlo Galante, Evin Ziporyn, Marc-Antony Turnage, Gianni Nazareno Francia, ma forse anche qualcuno in meno, e dopo secondo me possiamo cominciare con la prima favola

Una copertina

martedì 10 Aprile 2012

[Esce in settembre]