A cosa servono
A cosa serve la letteratura russa? Ecco la domanda a cui lo scrittore Paolo Nori cerca di rispondere in questo nuovo podcast, prodotto da Chora Media, disponibile da oggi in anteprima esclusiva per i clienti TIM sull’app MyTIM.
Un’esplorazione che attraversa il tempo e lo spazio: dalle strade di Pietroburgo, che ospitano le case dei più celebri autori russi, alla provincia di Parma, dove Nori è cresciuto e ha cominciato a leggerli, fino alle storie e alle parole degli autori stessi, alla Divina Commedia, e alle testimonianze di altre persone cui la letteratura russa ha cambiato per sempre la vita e di qualcuno a cui non l’ha cambiata e non la cambierà.
Gli episodi di “A cosa servono i russi” usciranno su tutte le principali piattaforme audio gratuite martedì 11 marzo.
[Oggi esce anche, per il clienti Tim, un nuovo podcast che si intitola A cosa servono i russi (dall’11 marzo su tutte le piattaforme)]