Pubblici discorsi

25 aprile – Montesole

Venerdì 25 aprile,
a Montesole,
vado a sentire Nicola Borghesi
che fa un discorso sul 25 aprile,
al mattino, tipo alle 10
o giù di lì.

Pubblici discorsi

15 maggio – Torino

Giovedì 15 maggio,
a Torino,
al Salone del libro,
padiglione 1,
sala Rossa,
alle 15:45,
presento
Gianluigi Buffon e il suo
Cadere, rialzarsi,
cadere, rialzarsi
(Si può prenotare dal 16.4 qui: clic)

Pubblici discorsi

16 maggio – Torino

Venerdì 16 maggio,
al Salone del libro
di Torino,
allo stand di Chora,
a mezzogiorno,
A cosa servono i russi.

Pubblici discorsi

16 maggio – Torino

Venerdì 16 maggio,
a Torino,
al Salone del libro,
alle 16 e 45,
allo stand di Repubblica,
parlo con Annalisa Cuzzocrea
non so bene di cosa.

Pubblici discorsi

17 maggio – Torino

Sabato 17 maggio,
al salone del libro di Torino,
Sala Madrid,
alle 13 e 45,
E questo cielo, e queste nuvole.
Tradurre la poesia

Pubblici discorsi

17 maggio – Torino

Sabato 17 maggio,
a Torino,
alle 18 e 15,
padiglione 2,
sala Blu,
Chiudo la porta e urlo

Pubblici discorsi

17 maggio – Torino

Sabato 17 maggio,
a Torino,
alla Fabbrica delle 3
(corso Trapani 91/b)
per il progetto Ballatoio
parlo di Chiudo la porta e urlo
con della gente che l’ha letto
(se non ho capito male)

Pubblici discorsi

18 maggio – Torino

Domenica 18 maggio,
a Torino,
al Salone del libro,
alle 10 e 45,
parlo degli Oscar Mondadori
alla sala Granata
padiglione 1
(con Stefano Bollani,
Daria Bignardi, Teresa Ciabatti,
Alessandro Piperno)

Pubblici discorsi

18 maggio – Torino

Domenica 18 maggio,
a Torino,
al Salone del libro,
alle 11 e 45,
padiglione 2,
sala blu,
con Alessandro Piperno
parliamo di
Delitto e castigo.

  • Vecchi discorsi

  • Vecchi seminari

    Scuola elementare

    E la gara?

    giovedì 17 Aprile 2025

    Che voi, da parte vostra, potreste anche chiedermi, «E la gara? Non ci parli della gara?»
    E io vi risponderei «Ma no, certo che vi parlo della gara. Son venuto apposta. Eccola qua, la gara», vi direi. E dopo comincerei.

    Il resto è qui: clic

    Scuola elementare

    Un Oscar Mondadori

    mercoledì 16 Aprile 2025

    Al salone del libro di Torino, domenica 18 maggio, parlo di questo Oscar Mondadori che è il primo libro di Gogol’ che ho letto, la traduzione è di Agostino Villa; nella prima pagina ci si trova un signore che non era proprio bello ma neanche brutto, non era troppo grasso ma neanche troppo magro, che non si può dire che fosse troppo giovane ma neanche troppo vecchio. Si chiama Čičikov e quel suo non essere niente è indimenticabile.

    Scuola elementare

    Ma

    martedì 15 Aprile 2025

    Ma guarda.

    Scuola elementare

    Sotto il cielo

    martedì 15 Aprile 2025

    Pochi momenti come questo belli,
    a quanti l’odio consuma e l’amore,
    è dato, sotto il cielo, di vedere.

    Umberto Saba

    [Giovedì 15 maggio, al salone del libro di Torino, presento il libro di Gigi Buffon: clic]

    Scuola elementare

    Be’, dai

    lunedì 14 Aprile 2025

    Dopo, intanto che presentavo Chiudo la porta e urlo pensavo “Be’, dai, 0 a 0 a Firenze. La Fiorentina in casa ha vinto con l’Atalanta, con la Juventus, con l’Inter. Be’, dai”, pensavo.
    Ero abbastanza contento.
    È difficile vederle così da lontano.
    Il resto è qui: clic

    Scuola elementare

    Censure

    lunedì 14 Aprile 2025

    Io, sapere che quel che pensavo io della guerra in Ucraina non era conforme alla legislazione russa era una cosa che mi confortava, e la prospettiva di diventare un autore censurato dal governo russo mi lusingava, devo dire.

    Il resto è qui: clic

    Scuola elementare

    Domani

    sabato 12 Aprile 2025

    La battaglia con la coglionaggine comincia da se stessi.

    Raffaello Baldini.

    Domani, a Viareggio, Chiudo la porta e urlo.

    Scuola elementare

    Perché?

    venerdì 11 Aprile 2025

    «Perché camminare su una fune, e fare dei salti ogni quattro passi?» diceva Saltykkov-Ščedrin a proposito dei versi.

    [Viktor Šklovskij, Teoria della prosa, traduzione di Cesare de Michelis e Bruno Oliva, Macerata, Quodlibet 2025, p. 55]

    Scuola elementare

    Nella mia testa

    giovedì 10 Aprile 2025

    L’altro giorno, da Gramellini, mi hanno chiesto cosa pensavo della parola Antifascista, a me è venuto da dire che, quando ero piccolo la parola antifascista io la sentivo dire prevalentemente dai politici, che si dichiaravano tutti antifascisti, era una parola gonfia di retorica, per me.

    Quando poi, nel ’94, è diventato presidente del consiglio Berlusconi, e si è rifiutato di andare in piazza il 25 aprile, questa cosa ha rivitalizzato, nella mia testa, la parola antifascista e io, per la prima volta nella mia vita, ho preso la tessera dell’Anpi e adesso, tutto gli anni, sono così contento che c’è il 25 aprile.

    Il resto è qui: clic

    Scuola elementare

    Ecco

    mercoledì 9 Aprile 2025

    Noi, poeti, siamo nudi, si vede tutto, perciò dobbiamo preoccuparci di sembrare decenti.

    ANNA ACHMATOVA

    [Esce, negli Oscar, a fine maggio inizio giugno]